Comunicati

La Cgil lancia la campagna “Taranto città libera dall’amianto” e sollecita il Comune

Non puoi risolvere un problema con lo stesso tipo di approccio che negli anni ha contribuito a crearlo e a Taranto c’è il rischio concreto che con lo stesso metodo attendista di questi ultimi anni in realtà non si risolvano neanche i problemi risolvibili. Paolo Peluso, segretario generale della CGIL di Taranto, lancia un sasso nello stagno del tema ambientale tarantino e riprende con cura la denuncia redatta alcune settimane fa dalla Fiom Cgil sulla presenza di amianto nell’ILVA.

Il tema della contaminazione d’amianto è molto più diffuso di quanto si possa pensare – scrive Peluso – e anche i dati dell’ONA, l’Osservatorio Nazionale Amianto, dimostrano che c’è un 400% in più di casi di cancro correlato a quell’esposizione nell’area industriale di Taranto. Questo non significa che non ci siano altri contaminanti a determinare l’allarme epidemiologico tarantino, ma significa che con questo materiale che conosciamo da anni e su cui sappiamo come intervenire si usa l’approccio classico del “parlare di tutto per non risolvere niente”.

“Ci fa particolarmente piacere sapere che sindaco e assessore al ramo vigilino sulle condizioni dettate da Arcelor Mittal e sulla richiesta di nuova AIA – continua poi il segretario della CGIL – ma c’è un intervento che si può rendere da subito chiedendo conto ad esempio ai Commissari dell’ILVA della situazione relativa ai siti contaminati dall’asbesto, e che invece malgrado le denunce circostanziate tarda ad arrivare”.

Per Peluso, dunque, un primo segnale potrebbe giungere proprio da Palazzo di Città.

“Sappiamo che in Ilva, in Arsenale, ma anche in altri siti della Marina Militare e in alcuni cantieri e fabbriche dismesse della statale 100 e su Mar Piccolo, ci sono ancora forti criticità in questo senso – spiega – e l’amianto non uccide solo gli operai esposti ma anche le mamme e le mogli che a casa ad esempio lavano gli indumenti contaminati da quelle fibre cancerogene, eppure non abbiamo un censimento completo, una mappa del rischio, al fine di programmare interventi di bonifica della città. Per questa ragione chiediamo sin da subito al sindaco Melucci e all’assessore all’ambiente e ecologia del Comune di Taranto, di chiedere informazioni più specifiche ai Commissari dell’Ilva ma anche ai vertici della Marina Militare su stato delle bonifiche, mappa del rischio e numero di operai (interni ed esterni) venuti a contatto con la pericolosa fibra – dice Peluso – dal canto nostro, a cominciare da alcuni mesi abbiamo già allertato tutte le categorie coinvolte e stiamo avviando una campagna di sensibilizzazione, informazione e contrasto per liberare la città dall’amianto”.

Una campagna che la CGIL intende avviare non solo al fine di prevenire ulteriori picchi di malattie tumorali correlate all’esposizione all’amianto, ma anche per evitare il rischio di incidenti rilevanti in caso di eventi climatici di grande intensità come fu ad esempio cinque anni fa il tornado che colpì Statte e l’area a mare dell’Ilva.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago