Eventi

“Taranto Sotterranea”: al via dal 1° settembre i percorsi tra i siti archeologici

Il 31 agosto, alle ore 10:30, presso la Cripta del Redentore ubicata in Via Terni a Taranto, è prevista la presentazione alla stampa ed ai cittadini della riapertura alla fruizione pubblica del percorso dei siti archeologici della Città di Taranto, voluta dall’Amministrazione Comunale di concerto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Il percorso di archeologia urbana prevede l’apertura alla visita dei seguenti siti archeologici, che illustrano momenti importanti della storia greca, romana e medievale
di Taranto:

Tomba degli Atleti – Via Crispi 2
Necropoli – Epoca greca – Via Marche
Tomba a camera con porte lapidee – Via Umbria 132
Tombe a camera dipinte – Via Sardegna
Tomba a camera dipinta – Via Pio XII
Tomba a quattro camere funerarie – Via Pasubio
Tomba a semicamera – Via Alto Adige
Strutture murarie di età romana – Viale Virgilio 4
Cripta del Redentore – Via Terni

La possibilità di restituire alla fruizione di cittadini e turisti i siti, oggetto di un radicale intervento di restauro e valorizzazione, è una ulteriore, formidabile, occasione di rilancio per la città e di consolidamento di un percorso di conoscenza delle principali linee evolutive dell’archeologia e dell’urbanistica antica, che potranno arricchire l’offerta culturale e turistica del territorio. I siti sono stati affidati in gestione, per cinque anni, all’ATI “Taranto Sotterranea”,
composta dalle Socità Cooperative Novelune, Ethra e Polisviluppo, che si occuperanno delle visite guidate e delle attività di promozione, didattica e valorizzazione.

In particolare, le attività che l’ATI proporrà a cittadini, studenti e turisti sono visite guidate, attività didattiche, laboratori di archeologia sperimentale, conferenze ed eventi culturali, momenti di musica e teatro, ciclopasseggiate aventi sempre come soggetto ispiratore la storia archeologica della città. Giorno 31 agosto, presso la Cripta del Redentore saranno illustrate le attività che si svolgeranno nei i siti archeologici, saranno date le informazioni circa i tempi e costi per l’accesso e le visite guidate, saranno illustrati gli itinerari proposti, che partiranno da domenica 1 settembre.

Dalla Cripta gli archeologi e le guide dell’ATI accompagneranno i giornalisti presso due siti dell’itinerario – la Tomba a camera dipinta di Via Pio XII e la Tomba a quattro camere funerarie di Via Pasubio – affinché possano apprezzare i siti, i lavori svolti e le apparecchiature multimediali istallate. Alla conferenza stampa parteciperanno la Soprintendente Arch. Maria Piccarreta, e, per il Comune di Taranto, l’Assessore al Patrimonio Avv. Francesca Viggiani, l’Assessore al Turismo Dott.ssa Valentina Tilgher, l’assessore alla Cultura Dott. Franco Sebastio, nonché
il team dell’ATI Taranto Sotterranea.

Per una panoramica dei siti, schede dettagliate e ubicazioni: www.tarantosotterranea.it

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

2 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

7 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

20 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago