Eventi

“Taranto Sotterranea”: al via dal 1° settembre i percorsi tra i siti archeologici

Il 31 agosto, alle ore 10:30, presso la Cripta del Redentore ubicata in Via Terni a Taranto, è prevista la presentazione alla stampa ed ai cittadini della riapertura alla fruizione pubblica del percorso dei siti archeologici della Città di Taranto, voluta dall’Amministrazione Comunale di concerto con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto. Il percorso di archeologia urbana prevede l’apertura alla visita dei seguenti siti archeologici, che illustrano momenti importanti della storia greca, romana e medievale
di Taranto:

Tomba degli Atleti – Via Crispi 2
Necropoli – Epoca greca – Via Marche
Tomba a camera con porte lapidee – Via Umbria 132
Tombe a camera dipinte – Via Sardegna
Tomba a camera dipinta – Via Pio XII
Tomba a quattro camere funerarie – Via Pasubio
Tomba a semicamera – Via Alto Adige
Strutture murarie di età romana – Viale Virgilio 4
Cripta del Redentore – Via Terni

La possibilità di restituire alla fruizione di cittadini e turisti i siti, oggetto di un radicale intervento di restauro e valorizzazione, è una ulteriore, formidabile, occasione di rilancio per la città e di consolidamento di un percorso di conoscenza delle principali linee evolutive dell’archeologia e dell’urbanistica antica, che potranno arricchire l’offerta culturale e turistica del territorio. I siti sono stati affidati in gestione, per cinque anni, all’ATI “Taranto Sotterranea”,
composta dalle Socità Cooperative Novelune, Ethra e Polisviluppo, che si occuperanno delle visite guidate e delle attività di promozione, didattica e valorizzazione.

In particolare, le attività che l’ATI proporrà a cittadini, studenti e turisti sono visite guidate, attività didattiche, laboratori di archeologia sperimentale, conferenze ed eventi culturali, momenti di musica e teatro, ciclopasseggiate aventi sempre come soggetto ispiratore la storia archeologica della città. Giorno 31 agosto, presso la Cripta del Redentore saranno illustrate le attività che si svolgeranno nei i siti archeologici, saranno date le informazioni circa i tempi e costi per l’accesso e le visite guidate, saranno illustrati gli itinerari proposti, che partiranno da domenica 1 settembre.

Dalla Cripta gli archeologi e le guide dell’ATI accompagneranno i giornalisti presso due siti dell’itinerario – la Tomba a camera dipinta di Via Pio XII e la Tomba a quattro camere funerarie di Via Pasubio – affinché possano apprezzare i siti, i lavori svolti e le apparecchiature multimediali istallate. Alla conferenza stampa parteciperanno la Soprintendente Arch. Maria Piccarreta, e, per il Comune di Taranto, l’Assessore al Patrimonio Avv. Francesca Viggiani, l’Assessore al Turismo Dott.ssa Valentina Tilgher, l’assessore alla Cultura Dott. Franco Sebastio, nonché
il team dell’ATI Taranto Sotterranea.

Per una panoramica dei siti, schede dettagliate e ubicazioni: www.tarantosotterranea.it

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

4 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

14 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

17 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

21 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago