Categories: News

Ciclovia Magna Grecia, intervengono i portavoce M5S: Taranto deve essere inclusa

TARANTO – Il 17 agosto avevamo pubblicato e condiviso l’appello lanciato da Giuseppe Dimunno, coordinatore FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) Apulo Lucano per includere Taranto nel percorso della Ciclovia della Magna Grecia (leggi qui). Il tracciato designato arriva fino a Metaponto, non distante da Taranto. Sulla vicenda intervengono con una nota stampa il deputato pugliese Diego De Lorenzis, componente del M5S in Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni alla Camera e i consiglieri comunali del M5S Francesco Nevoli e Massimo Battista.

“Non condividere la proposta di FIAB di estendere la ciclovia della Magna Grecia fino a Taranto sarebbe un assurdo – dichiarano i portavoce del M5S – il capoluogo jonico non può perdere questa occasione proprio perché Taranto è stata una delle città più importanti della Magna Grecia. Ha anche il Martà, uno dei più importanti musei archeologici che ci sono in Italia. La città merita di essere parte della ciclovia: speriamo il Comune di Taranto, la Provincia e la Regione si attivino immediatamente affinché non venga persa questa incredibile opportunità.

Per i percorsi di Bicitalia (che rientrano nel circuito europeo Eurovelo) – aggiungono Diego De Lorenzis, Massimo Battista e Francesco Nevoli del M5S – Taranto è tappa di diverse ciclovie, tuttavia il Comune non interviene per realizzare i percorsi: non ci risulta siano state intraprese iniziative per la realizzazione dell’altra ciclovia Francigena, da Londra a Brindisi, passando da Taranto.  Molti Comuni si sono attivati nonostante i finanziamenti statali siano un’elemosina rispetto agli interventi meritevoli nel nostro Paese. Se alla mancanza di lungimiranza del Governo centrale si unisce l’apatia di quello locale, c’è il rischio concreto che a Taranto non siano realizzate le ciclovie e che il capoluogo jonico sia  definitivamente escluso.

Le ciclovie sono uno strumento eccezionale per migliorare la mobilità e favorire il turismo sostenibile con l’impiego di risorse economiche molto contenute! Tra pochi mesi, quando saremo al Governo, investiremo finalmente le risorse necessarie per promuovere la mobilità sostenibile, anche attraverso le ciclovie, per rilanciare l’economia e affinché i cittadini e i turisti possano muoversi liberamente e in sicurezza godendo degli splendidi paesaggi che il nostro Paese offre”, conclude Diego De Lorenzis del M5S.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

24 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago