Featured

Lotta all’abusivismo, Confcommercio Taranto: è un buon inizio

“Agosto nel segno della legalità. Gli ultimi interventi congiunti di controllo delle forze dell’ordine – sul Lungomare, in Città Vecchia e in alcune zone commerciali del capoluogo- finalizzati al contrasto all’esercizio abusivo del commercio hanno lanciato un primo importante segnale”. Ne è convinta Confcommercio Taranto che spiega la sua posizione in una nota stampa che riportiamo integralmente.

Nei giorni scorsi sono state condotte diverse operazioni di controllo nei confronti di attività commerciali e di somministrazione e vendita di alimenti, con conseguente sequestro di merci ed in alcuni casi chiusura dell’attività: non è la risposta definitiva alla piaga dell’abusivismo commerciale, ma è un messaggio chiaro che la Prefettura – con l’intervento congiunto delle Forse dell’ordine- e l’Amministrazione comunale – con l’Ordinanza sindacale e gli interventi della Polizia urbana- intendono far arrivare a chi intende continuare ad operare nell’illegalità. Un messaggio di cambiamento che nasce dalla consapevolezza che la lotta all’abusivismo commerciale è una strada obbligata per il ripristino della legalità e della sicurezza del territorio, oltreché una forma di tutela delle imprese in regola.

Non sarà una vittoria facile e duratura, l’abusivismo commerciale ha radici profonde non solo nella cultura di chi lo esercita e purtroppo del consumatore, ma soprattutto in quel sottobosco imprenditoriale che lo alimenta e che sviluppa una economia parallela a sei zeri, difficile da sconfiggere. E’ pur vero però che attraverso un serio piano di lotta si può contenere il fenomeno e che vi sono dei percorsi da mettere in atto per tenerlo ai margini delle aree urbane del commercio, dei centri storici e delle aree di pregio paesaggistico.

D’altra parte non è pensabile che un blitz, seppure condotto con grande dispiego di forze, possa scoraggiare chi giorno dopo giorno vive ai margini della legalità; un carico di merce sequestrata rappresenta un danno, ma non basta per far desistere chi non ha nulla da perdere. Occorre agire con continuità e sistematicità, la prassi degli interventi spot che, tante volte nel passato ha caratterizzato l’azione della precedente Amministrazione, ha ampiamente dimostrato che non servono a nulla.

Nei giorni scorsi i vertici di Confcommercio hanno avuto modo di incontrare i rappresentanti della nuova Amministrazione e da un primo confronto è emersa una forte volontà comune di dare centralità e priorità alla lotta all’abusivismo attraverso una azione costante e ripetuta, l’auspicio è che si voglia concretamente pianificare -con il coordinamento della Prefettura di Taranto, come peraltro già emerso nell’ultimo Tavolo della Sicurezza- una strategia di lotta al fenomeno condotta con metodo e nel tempo.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago