Purtroppo le condizioni di allagamento che le uova hanno dovuto sopportare non assicurano la completa schiusa del nido. Il personale WWF di Policoro e i volontari sul posto, che si stanno alternando nella sorveglianza ventiquattro ore su ventiquattro, garantiscono la sicurezza del nido, nell’attesa impaziente di veder nascere le prime tartarughine: la nascita dovrebbe avvenire nella parte finale del mese di settembre.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…