Featured

Ilva, i fondi dei Riva restituiti all’Italia – La sentenza del Tribunale federale svizzero

LOSANNA – Il Tribunale federale (TF) ha messo un punto finale alla vicenda dell’acciaieria Ilva di Taranto e dei fondi – 1,3 miliardi di euro – bloccati in Svizzera dal 2013: un accordo è stato concluso e il denaro intestato alla famiglia Riva è stato restituito nel frattempo all’Italia.

Nella sentenza pubblicata oggi, il TF indica che l’ultimo ricorso presentato a Losanna è ormai privo di oggetto. Rivela inoltre che un accordo è stato concluso fra gli eredi della famiglia Riva – proprietaria della Ilva prima della sua nazionalizzazione provvisoria – e le autorità italiane. La notizia compare sul sito svizzero Ticino On Line.

Su richiesta della Procura di Milano, la Procura del canton Zurigo aveva bloccato nell’agosto del 2013 i fondi per sospetta amministrazione infedele, riciclaggio di denaro e altri delitti. Due anni dopo aveva dato il benestare al trasferimento del denaro, ma poi il TF aveva messo il veto alla procedura di assistenza giudiziaria, ritenendo che l’origine delittuosa dei valori patrimoniali sequestrati era «probabile ma non manifesta». La Corte di Jersey, dove il denaro era formalmente custodito in sette trust, ha dato dal canto suo il via libera allo sbocco del denaro in maggio.

NOTA A MARGINE

Va precisato che già a metà giugno risultavano trasferiti ai commissari straordinari dell’Ilva (Gnudi, Carrubba e Laghi), i fondi dei Riva rientrati in Italia dopo la firma di rinuncia da parte di Adriano Riva (fratello del defunto Emilio, patron dell’Ilva).  Il passaggio è avvenuto presso la sede del Fug, Fondo unico di Garanzia, dove i funzionari di Ubs hanno consegnato ai commissari l’ingente somma confiscata alla famiglia Riva, alla presenza del pm di Milano Stefano Civardi, di un notaio e di un funzionario di Equitalia Giustizia. A fronte di quanto avvenuto, il Gup di Milano Chiara Valori ha dato l’ok al patteggiamento per Adriano Riva a 2 anni e mezzo, con rinuncia alla prescrizione.

Fonte: http://www.tio.ch/News/Svizzera/Cronaca/1160959/I-fondi-Ilva-sono-tornati-in-Italia/

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago