Featured

Mar Piccolo di Taranto tra abusivi e degrado: a chi giova tutto questo schifo?

TARANTO -Abusivismo, inquinamento, sporcizia, degrado, incuria. Nelle foto che ci ha inviato questa mattina un nostro lettore compare di tutto, anche rifiuti incendiati. Questo lo spettacolo indecente che offrono le sponde del mar Piccolo, un vero scrigno di tesori naturali ridotto a discarica a cielo aperto e terra di nessuno. Molti dei rifiuti ammassati sono legati ad attività svolte da alcuni pescatori in maniera certamente non rispettosa dell’ambiente. Ma non è solo questo aspetto a colpire.

Le immagini mostrano anche delle strutture simili a bidonville, prive di qualsiasi servizio, e un chiosco abusivo collocato nei pressi della foce del fiume carsico Cervaro. Come non notare, poi, le tendopoli allestite da bagnanti che si sono accampati li da tantissimo tempo, e la schiuma bianca e marroncina che deturpa l’acqua. L’idea del nostro lettore era quella di recarsi sul mar Piccolo per fotografare il bello. Peccato che il bello, alcune volte, non sia proprio come ce lo aspettiamo.

Con questo articolo speriamo di catalizzare nuovamente l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sulle condizioni disastrose in cui versa un luogo che la mano dell’uomo ha reso, in parte, inguardabile. E lo facciamo anche se ci eravamo imposti due settimane di vacanze. Ma l’indignazione non può andare in ferie. Di seguito la galleria con le foto.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

45 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago