News

Ilva, da chiarire la natura e i tempi di comunicazione dello sversamento

TARANTO – Va ancora approfondita la natura dello sversamento che ieri ha interessato il canale 1 dell’Ilva. Notizia diffusa solo da Inchiostroverde.it (leggi qui). Se l’azienda rassicura dicendo che si è trattato di un evento di lieve entità, da Arpa Puglia fanno sapere di essersi ritrovati davanti ad un’ampia coltre di schiuma persistente, proveniente senza ombra di dubbio dal canale dell’Ilva e finita in mare.

Da appurare i tempi di comunicazione dello sversamento da parte di Ilva agli enti di controllo. Il dottor Vittorio Esposito, chimico del laboratorio del Dipartimento provinciale di Arpa Puglia, spiega che in base ad una nota informativa redatta dalla stessa Ilva il fenomeno si sarebbe verificato intorno alle 14, ma la comunicazione agli enti sarebbe arrivata qualche ora dopo. Esiste una prescrizione Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) – sottolinea il dottor Esposito – che obbliga l’azienda a dare immediata comunicazione di determinati eventi. E’ possibile, quindi, che Arpa segnali l’accaduto ad Ispra, ente tenuto a vigilare sull’osservanza dell’Aia.

Questa mattina, i tecnici di Arpa sono tornati sul posto per effettuare dei campionamenti ed hanno appurato che la schiuma non c’è più. L’esito delle analisi si saprà nei prossimi giorni. Al momento non è ancora chiara la natura della schiuma: olio grezzo? Sostanze tensioattive?  E’ certo, comunque, che il fenomeno si sia generato in quel canale che avrebbe bisogno di essere ripulito quanto prima. Un canale di scarico che non dispone, ancora, di un adeguato sistema di trattamento della acque capace di impedire eventi come quello di ieri.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

24 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago