News

Ilva, da chiarire la natura e i tempi di comunicazione dello sversamento

TARANTO – Va ancora approfondita la natura dello sversamento che ieri ha interessato il canale 1 dell’Ilva. Notizia diffusa solo da Inchiostroverde.it (leggi qui). Se l’azienda rassicura dicendo che si è trattato di un evento di lieve entità, da Arpa Puglia fanno sapere di essersi ritrovati davanti ad un’ampia coltre di schiuma persistente, proveniente senza ombra di dubbio dal canale dell’Ilva e finita in mare.

Da appurare i tempi di comunicazione dello sversamento da parte di Ilva agli enti di controllo. Il dottor Vittorio Esposito, chimico del laboratorio del Dipartimento provinciale di Arpa Puglia, spiega che in base ad una nota informativa redatta dalla stessa Ilva il fenomeno si sarebbe verificato intorno alle 14, ma la comunicazione agli enti sarebbe arrivata qualche ora dopo. Esiste una prescrizione Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale) – sottolinea il dottor Esposito – che obbliga l’azienda a dare immediata comunicazione di determinati eventi. E’ possibile, quindi, che Arpa segnali l’accaduto ad Ispra, ente tenuto a vigilare sull’osservanza dell’Aia.

Questa mattina, i tecnici di Arpa sono tornati sul posto per effettuare dei campionamenti ed hanno appurato che la schiuma non c’è più. L’esito delle analisi si saprà nei prossimi giorni. Al momento non è ancora chiara la natura della schiuma: olio grezzo? Sostanze tensioattive?  E’ certo, comunque, che il fenomeno si sia generato in quel canale che avrebbe bisogno di essere ripulito quanto prima. Un canale di scarico che non dispone, ancora, di un adeguato sistema di trattamento della acque capace di impedire eventi come quello di ieri.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago