Eventi

Taranto: il Distretto Nautico della Magna Grecia diventa realtà

Questo network s’ha da fare, anzi da completare, e il più presto possibile. È questo il messaggio lanciato da Sibari in occasione della presentazione del “Distretto Nautico della Magna Grecia”. Ispirandosi al “Sistema Colonie” della Magna Grecia, realizzato sulle coste italiche dai coloni greci nell’antichità, oggi il “Distretto Nautico della Magna Grecia” sta realizzando un network interregionale che collega i porti turistici e le imprese dell’entroterra dell’arco jonico e i Comuni di pertinenza.

Questo network, quando sarà completato, rappresenterà l’armatura di un innovativo sistema di filiera dello Jonio, in grado di sviluppare economicamente e culturalmente il rapporto Mare-Terra-Mare nei territori interessati. Il “Distretto Nautico della Magna Grecia”, al quale hanno aderito oltre duecento aziende e operatori, ha già sottoscritto protocolli di intesa e realizzate collaborazioni con i porti dell’arco Ionico, a partire da Corfù fino a Crotone.

Concepito a Taranto, il progetto è stato elaborato dalla Histar Srl e proposto dal Consorzio Mari di Taranto, fine ultimo del “Distretto Nautico della Magna Grecia” è lo sviluppo economico dei territori su cui insistono i porti turistici, nonché quello dei loro entroterra, con una particolare attenzione al comparto turistico e a quello enogastronomico che sono tradizionalmente legati alla nautica diportistica.

A tal fine il “Distretto Nautico della Magna Grecia” intende organizzare eventi fieristici comprendenti sia manifestazioni culturali di elevato livello, sia momenti dedicati alle eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato dei territori della Magna Grecia.

Il primo si è tenuto nello scorso weekend a Sibari: “Distretto Nautico della Magna Grecia: l’incontro delle culture e degli stili di vita”, questo il suggestivo titolo dell’evento che, sabato 5 e domenica 6 agosto, ha animato il Centro Nautico dei Laghi di Sibari, conosciuto come “La Venezia del Sud”, importante località turistica nel Comune di Cassano all’Jonio.

Per due giorni è stata allestita, presso la Darsena commerciale dei Laghi di Sibari, un’area espositiva nei cui stand sono state presentate le eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato di Puglia, Basilicata e Calabria, due serate allietate da un fitto programma di performance artistiche e musicali.

Evento clou di questa manifestazione è stato il talk show condotto dai giornalisti Francesco Giorgino, caporedattore del TG1 RAI, e Nicla Pastore, che hanno dialogato del “Distretto Nautico della Magna Grecia” con un parterre di assoluto livello.

Sono intervenuti, infatti, Dorina Bianchi, Sottosegretario ai Beni Culturali, Monsignor Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, Mino Carriero, responsabile nazionale LabDem, Carlo Capria, Dipartimento per la Programmazione e Coordinamento della Politica Economica della Presidenza Consiglio dei Ministri, Giovanni Papasso, Sindaco di Cassano all’Jonio, Giovanni Azzaro, Consigliere nazionale ANCI, Alessandra Oriolo, Assessore comunale Attività produttive Cassano All’Jonio, e Antonio Melpignano Presidente Consorzio Mari di Taranto.

In rappresentanza di Michele Emiliano, Governatore della Puglia, è intervenuto il suo consigliere economico Giuseppe Carulli, mentre in rappresentanza di Mario Oliviero, Governatore della Calabria, era presente il consigliere regionale Mauro d’Acri; in rappresentanza di Marcello Pittella, Governatore della Basilicata, è intervenuto il consigliere regionale Mario Polese.

Nell’occasione tutti si sono trovati d’accordo nel confermare la necessità di completare quanto prima il “Distretto Nautico della Magna Grecia”, un innovativo progetto di filiera che rappresenterà un ideale ponte in grado di mettere in comunicazione le culture, in una accezione quanto mai ampia, e gli stili di vita sviluppatisi sui territori della Magna Grecia.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago