Featured

Amianto: qualcosa si muove per le domande di prepensionamento

In attesa della modulistica necessaria per richiedere l’applicazione della legge sul prepensionamento per i lavoratori malati di amianto, spunta, attraverso una circolare dell’INPS, il seguente messaggio dove è possibile leggere “In attesa della pubblicazione della circolare illustrativa della nuova disposizione si fa presente che la suddetta pensione di inabilità spetta ai lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria, alle forme esclusive e sostitutive della medesima,…”, in conclusione la modulistica non è ancora pronta e, quasi 3mila persone gravemente malate per aver lavorato a contatto con l’amianto aspettano. L’ultima legge di Bilancio consente loro di ottenere il prepensionamento anche se hanno pochi anni di contributi versati. Ma senza decreti attuativi quella possibilità resta lettera morta. Così loro aspettano.

Però forse qualcosa si sta cominciando a muovere. Lo rende noto l’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso il suo presidente avv. Ezio Bonanni. Tutti i lavoratori interessati dovranno presentare la domanda entro il prossimo 16 settembre, pena il dover attendere l’anno prossimo.

“Spero che non ci siano altri ostacoli ai fini dell’operatività della nuova legge per il prepensionamento dei lavoratori dei quali è stata riconosciuta l’origine professionale ovvero l’insorgenza per motivi di servizio del mesotelioma, del cancro polmonare, e dell’asbestosi”, dichiara l’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA. Esprime una leggera soddisfazione il signor Giannoni, il quale spera che non ci siano altri intoppi per poter accedere al pensionamento, avendo egli contratto asbestosi, che è stata riconosciuta come malattia professionale per effetto della sentenza di condanna a carico dell’Inail.

L’associazione è pronta quindi ad assistere tutti i lavoratori che hanno contratto queste gravissime patologie (mesotelioma, cancro polmonare ed asbestosi) che l’Inail ha riconosciuto, ovvero che sono state riconosciute come causa di servizio. Tutti i lavoratori interessati potranno accedere al prepensionamento con le modalità stabilite dall’Inps fermo restando che l’ONA protesta vibratamente per gli inaccettabili ritardi con i quali è stato emanato il decreto e poi la circolare, senza che per altro siano ancora disponibili sul sito dell’Inps gli applicativi per il deposito della domanda e senza che i patronati tutt’oggi abbiano ricevuto i modelli per il deposito della domanda di pensione.

Per tali motivi, l’ONA annuncia fin da ora un’azione collettiva di risarcimento dei danni, in particolare per quei cittadini che a causa della disinformazione, e dei ritardi, e dell’assenza della modulistica, si trovano a tutt’oggi impossibilitati per depositare la domanda.

Per maggiori informazioni consulta il sito istituzionale ONA Onlus al link https://osservatorioamianto.jimdo.com/assistenza-legale/pensione-immediata-per-il-lavoratori-malati-da-amianto/

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago