Featured

Miracolo della natura a Castellaneta Marina: nate sedici tartarughine

Dopo 52 giorni di incubazione si è schiuso questa notte il nido di tartarughe di Castellana Marina, in provincia di Taranto. Le uova del nido erano state deposte lo scorso 14 giugno in prossimità del lido “La Barchetta”: gli esperti WWF di Policoro avevano subito provveduto a ‘traslocare’ le 86 uova in una zona sicura della spiaggia.

Questa notte tre le 23.30 e le 00.30 hanno fatto capolino dalla sabbia le prime 16 tartarughine della specie Caretta caretta che, accompagnate dai volontari e dagli operatori WWF dell’Oasi di Policoro, si sono subito dirette verso il mare, guidate una bellissima luna che ne ha illuminato la strada.

Il nido già dalla fine di luglio era sorvegliato ventiquattro ore su ventiquattro dai volontari WWF, dai ragazzi di Greenrope e dalle Guardie Ecozoofile di A.n.p.a.n.a onlus. Il lavoro di questi 52 giorni è stato aiutato dal Comune di Castellaneta che si è impegnato nella protezione del nido e degli arenili circostanti emettendo, primo comune della Puglia, un’ordinanza restrittiva.

Si attende ora con ansia la nascita, a partire da stasera, dei piccolini che mancano all’appello. Sia il nido di Castellaneta che quello di Villapiana, entrambi controllati dal WWF del’Oasi di Policoro, fanno parte dei nidi che quest’anno sono stati scoperti grazie al Progetto Life Euroturtles “Azioni collettive per il miglioramento dello status delle tartarughe marine della comunità europea” di cui WWF Italia è partner.

Come comportarsi in caso di schiusa. Agosto è tempo di schiuse dei nidi di tartaruga marina. Ogni schiusa naturalmente richiama l’interesse del pubblico: sono tantissimi i turisti in vacanza che non vogliono perdersi lo spettacolo dei piccoli tartarughini, di appena 2-3 centimetri, che escono dalla sabbia per raggiungere – il prima possibile per evitare possibili predatori – il mare.

Il WWF ha pubblicato alcuni consigli sul comportamento da tenere in caso di schiusa dei nidi. E’ necessario infatti seguire alcune semplici regole per non rischiare di disturbare i nascituri in un momento così delicato, rischiando di compromettere un evento così importante.

Ad esempio è bene non avvicinarsi e mantenere le distanze di sicurezza indicate, sono bandite luci dirette (compresa quella dei cellulari) e flash, ma anche rumori bruschi e schiamazzi. In genere le schiuse avvengono di notte, ma può capitare che le piccole tartarughine facciano capolino da sotto la sabbia anche in pieno giorno, come è avvenuto l’anno scorso a Menfi, in Sicilia tra gli ombrelloni di vacanzieri che non credevano ai loro occhi. Il nido infatti non era stato identificato e dunque non era presente nessun recinto né tantomeno alcun avviso

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago