Featured

Lu Capucanali – Festa della Vendemmia a Marina di Lizzano

L’appuntamento è fissato per domenica 20 agosto alle Tenute Eméra, Marina di Lizzano (Taranto). A due passi dalla cristallina costa jonica, in un entroterra rurale da mozzare il fiato, nel cuore della DOP di Lizzano dove crescono rigogliosi e ordinati i filari del celebre Primitivo di Manduria e del Negroamaro che circondano le Tenute Eméra, la cantina salentina di Claudio Quarta Vignaiolo: è qui che puntuale ogni anno si celebra Lu Capucanali – Festa della Vendemmia. Un appuntamento unico, arrivato alla quarta edizione, per rivivere le atmosfere, le gioie e le fatiche, i suoni e i sapori del momento dell’anno più importante di un territorio che da sempre è vocato alla coltura della vite e alla produzione del vino.

I canti popolari del Canzoniere Popolare Grottagliese accompagneranno la fatica della vendemmia manuale, il ristoro all’ombra dell’antico albero di gelsi del Casino Nitti Quarta –  il fascinoso casino di caccia custodito fra i vigneti di proprietà –  la pigiatura delle uve con i piedi nei suoi cinquecenteschi palmenti, al ritmo dei tamburelli: alle Tenute Emèra l’antico rito della vendemmia si rievoca autenticamente, riproponendo per un giorno tutte le antiche usanze. E, poi, il pranzo familiare tutti insieme, all’ombra di una pineta secolare con i buoni piatti della cucina contadina: è “Lu Capucanali”, appunto, come ancora viene chiamato dai contadini più anziani, custodi viventi di preziose tradizioni passate. Il pranzo come occasione di condivisione collettiva delle speranze e dei buoni auspici che il raccolto dell’uva porta sempre con sé, voluto per ringraziare gli “operai del vino” per l’impegno nel lavoro.

Il 20 agosto 2017 a Tenute Eméra: è l’appuntamento imperdibile per enoturisti, wine-lover, amanti delle tradizioni popolari, da vivere e far rivivere. Una vendemmia vera, dalle cui uve cui verrà prodotta l’esclusiva bottiglia “Lu Capucanali 2017” che ogni partecipante potrà ritirare nel 2018.

Nella mattinata si passeggerà attraverso la Collezione di Biodiversità, che rende Tenute Eméra, preziosa anche per la ricerca e la tutela della biodiversità viticola. La collezione è un campo sperimentale, con oltre 500 varietà di vitigni minori di origine mediterranea e caucasica, studiato dai ricercatori dell’Università di Milano.  Durante il pranzo i partecipanti degusteranno i vini prodotti da Claudio Quarta nelle sue tre cantine: Tenute Eméra (dove si svolge l’evento), Cantina Moros (Guagnano, in provincia di Lecce) e Cantina Sanpaolo (in Irpinia).

Si suggerisce di portare le forbici da pota – altrimenti fornite dallo staff. Ciascun partecipante riceverà all’arrivo il personale “Kit da vendemmia” che include maglietta, bandana e colazione al sacco. 

Si partecipa previa prenotazione. Posti limitati.  Ticket: adulti 30 euro, bambini (fino a 12 anni) 15 euro. Si può acquistare con PAYPAL sul sito claudioquarta.it /evento-capucanali-2017/ o direttamente in cantina – Cantina Moros e Tenute Eméra.  Info: +39 342 9738931– info@claudioquarta.it

Facebook: @Claudio Quarta Vignaiolo; @Lu Capucanali – Festa della Vendemmia

IL PROGRAMMA 

ore 7.00 ritrovo a Tenute Eméra: Alessandra e Claudio Quarta accoglieranno gli ospiti con una piccola colazione

ore 7.30 si comincia a vendemmiare fra i filari di Casino Nitti

ore 9.30 all’interno di Casino Nitti, la pigiatura con i piedi nei palmenti del ‘500

ore 11.00 esplorazione della Collezione di Biodiversità

ore 12.00 si torna a Tenute Eméra per un brindisi alla vendemmia con spumante Jacarando e pettole

ore 12.30 visita della cantina e comprensione del processo produttivo

ore 13.30 “Lu Capucanali”: pranzo familiare di rito in pineta

– alle ore 15.00 è prevista la conclusione della giornata. La cantina resterà aperta e gli ospiti sono liberi di trattenersi o ritornare per la festa serale.

ore 20 “Lu Capucanali – La Festa”

Vini della Cantina & prelibatezze a km0 – €15 (incluso un calice di vino e buffet aperto) 

Fabio Zurlo – Fisarmonica

40 minuti di viaggio indietro nel tempo con un grande interprete dalla vicina Sava.

Mateo Estrada – DjSet

Selezione musicale con un vibrante 30enne appassionato di Radio, da Roma.

IL CONTEST FOTOGRAFICO PER VINCERE I VINI CLAUDIO QUARTA VIGNAIOLO

Anche quest’anno saranno premiate le migliori foto scattate durante Lu Capucanali.

Regolamento: fotografa i tuoi momenti preferiti nella giornata del 20 agosto alle Tenute Eméra e pubblica su Facebook e/o Instagram, menzionando @ClaudioQuartaVignaiolo e utilizzando l’hashtag #lucapucanali. Scadenza: mezzanotte del 25 agosto 2017. Due i vincitori: 1)la foto che avrà ricevuto il maggior numero di like 2) la foto che avrà superato l’insindacabile giudizio della giuria tecnica. Partecipando al concorso si autorizza l’azienda a utilizzare le foto pubblicate per eventuali progetti creativi delle cantine. Il premio è una selezione di vini del produttore.

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago