Eventi

Tutto pronto per il Cinzella Festival – Suoni e Immagini tra Due Mari

La prima edizione del “Cinzella Festival – Suoni e Immagini tra Due Mari” parte il 17
agosto e termina il 20 agosto. Tra gli ospiti: artisti, registi e musicisti del panorama
nazionale, e non solo, per dare vita a uno degli appuntamenti più attesi dell’estate
tarantina. Quattro giorni di musica, cinema e incontri in una doppia location con un
programma ricchissimo di eventi.

Il cast musicale è di quelli super, il meglio della scena rock e pop regionale e
nazionale. Due palchi – Main Stage e Palco della Corte – per ospitare le esibizioni live di
LEVANTE, FRANKIE HI-NRG, THE ZEN CIRCUS, DIODATO, SICK TAMBURO,
GOZILLA e GOMMA. Ad aprire i concerti sul Palco della Corte tante note realtà della
scena pugliese. Al termine delle serate del festival la musica prosegue con i dj set di
Under The Bones e Onehour. Cinzella Festival è gemellato con un altro storico festival del Cinema della provincia,Vicoli Corti.

Giunto alla XII edizione, la rassegna oltre a organizzare incontri con gli autori
promuove la visione di lungometraggi e cortometraggi per favorire la diffusione di pratiche artistiche come il cinema, il teatro di narrazione, le arti visive e la musica.
Un evento certificato Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo
del sistema musicale, che ha deciso di offrire il proprio patrocinio gratuito a sostegno della kermesse.

Il nome Cinzella è un tributo ad una figura molto nota alla cultura popolare tarantina. Cinzella infatti è stata una celebre “accompagnatrice” di uomini e di adolescenti, una
donna così speciale da rimanere nella memoria collettiva della città e non solo. Leggenda
narra che alla donna è stata anche intitolata una statua venerata da residenti e turisti che spesso l’hanno scambiata per un’icona religiosa.

Il luogo dove si tiene, la Masseria Carmine, è diventato uno dei simboli dell’inquinamento a Taranto. Proprio qui, in questo meraviglioso luogo che si perde tra gli ulivi, tra il 2008 e il 2010 sono stati abbattuti 600 ovini, tra pecore e capre, trovati contaminati dalla diossina. La masseria ora è stata riconvertita alla coltivazione della canapa ed è diventata un contenitore di eventi. La pecora è il logo del festival, un tributo al ricordo di quel fatto di cronaca e proprio lì dove è accaduto nasce il Cinzella Festival.

In questa masseria, diventata la speranza di una rinascita, di una nuova “ventata” di cambiamento per la città e per l’intera provincia. Cinzella Festival è organizzato grazie alla collaborazione, alla condivisione, alla rete tra diverse associazioni della Provincia: AFO6 Convertitori di idee, Pelagonia Music e Il Serraglio. Anche la community Factory, handmade in Italy darà il suo contributo nella gestione dell’originale area mercatale del Festival.

Inoltre l’evento è partner di Movidabilia, l’associazione di promozione sociale che si
occupa di promuove e facilitare l’interazione tra la movida, l’intrattenimento e il
divertimento con la disabilità motoria, intellettiva e relazionale. All’interno dell’area concerti sono disponibili oltre che aree food e beverage anche uno spazio vegan food. Inoltre è possibile campeggiare gratuitamente in un’area non attrezzata e immersa nel verde. Tra i servizi offerti anche quello di trasporto, per i richiedenti, dalla stazione all’area concerto.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

48 minuti ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

5 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

18 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago