Eventi

Tutto pronto per il Cinzella Festival – Suoni e Immagini tra Due Mari

La prima edizione del “Cinzella Festival – Suoni e Immagini tra Due Mari” parte il 17
agosto e termina il 20 agosto. Tra gli ospiti: artisti, registi e musicisti del panorama
nazionale, e non solo, per dare vita a uno degli appuntamenti più attesi dell’estate
tarantina. Quattro giorni di musica, cinema e incontri in una doppia location con un
programma ricchissimo di eventi.

Il cast musicale è di quelli super, il meglio della scena rock e pop regionale e
nazionale. Due palchi – Main Stage e Palco della Corte – per ospitare le esibizioni live di
LEVANTE, FRANKIE HI-NRG, THE ZEN CIRCUS, DIODATO, SICK TAMBURO,
GOZILLA e GOMMA. Ad aprire i concerti sul Palco della Corte tante note realtà della
scena pugliese. Al termine delle serate del festival la musica prosegue con i dj set di
Under The Bones e Onehour. Cinzella Festival è gemellato con un altro storico festival del Cinema della provincia,Vicoli Corti.

Giunto alla XII edizione, la rassegna oltre a organizzare incontri con gli autori
promuove la visione di lungometraggi e cortometraggi per favorire la diffusione di pratiche artistiche come il cinema, il teatro di narrazione, le arti visive e la musica.
Un evento certificato Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo
del sistema musicale, che ha deciso di offrire il proprio patrocinio gratuito a sostegno della kermesse.

Il nome Cinzella è un tributo ad una figura molto nota alla cultura popolare tarantina. Cinzella infatti è stata una celebre “accompagnatrice” di uomini e di adolescenti, una
donna così speciale da rimanere nella memoria collettiva della città e non solo. Leggenda
narra che alla donna è stata anche intitolata una statua venerata da residenti e turisti che spesso l’hanno scambiata per un’icona religiosa.

Il luogo dove si tiene, la Masseria Carmine, è diventato uno dei simboli dell’inquinamento a Taranto. Proprio qui, in questo meraviglioso luogo che si perde tra gli ulivi, tra il 2008 e il 2010 sono stati abbattuti 600 ovini, tra pecore e capre, trovati contaminati dalla diossina. La masseria ora è stata riconvertita alla coltivazione della canapa ed è diventata un contenitore di eventi. La pecora è il logo del festival, un tributo al ricordo di quel fatto di cronaca e proprio lì dove è accaduto nasce il Cinzella Festival.

In questa masseria, diventata la speranza di una rinascita, di una nuova “ventata” di cambiamento per la città e per l’intera provincia. Cinzella Festival è organizzato grazie alla collaborazione, alla condivisione, alla rete tra diverse associazioni della Provincia: AFO6 Convertitori di idee, Pelagonia Music e Il Serraglio. Anche la community Factory, handmade in Italy darà il suo contributo nella gestione dell’originale area mercatale del Festival.

Inoltre l’evento è partner di Movidabilia, l’associazione di promozione sociale che si
occupa di promuove e facilitare l’interazione tra la movida, l’intrattenimento e il
divertimento con la disabilità motoria, intellettiva e relazionale. All’interno dell’area concerti sono disponibili oltre che aree food e beverage anche uno spazio vegan food. Inoltre è possibile campeggiare gratuitamente in un’area non attrezzata e immersa nel verde. Tra i servizi offerti anche quello di trasporto, per i richiedenti, dalla stazione all’area concerto.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago