Comunicati

Ilva, la Fiom comunica la disdetta del secondo Protocollo d’Intesa

L’Ilva, nonostante l’impegno comune espresso nel protocollo d’intesa in tema di sicurezza, salute e ambiente, siglato in data 29/09/2016 da Ilva e organizzazioni sindacali, continua a non adottare tutte le misure necessarie alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente.

Si verificano infatti numerosi episodi causati da una non idonea attività di manutenzione straordinaria e ordinaria tesa a ripristinare le condizioni di sicurezza degli impianti e delle attrezzature di lavoro, permangono le problematiche relative all’approvvigionamento di materiale di ricambio, non sempre sono rispettati i piani di miglioramento previsti dal Documento di Valutazione dei Rischi per la gestione del rischio residuo a cui i lavoratori sono esposti.

In questi giorni si sono verificati infatti near miss (quasi infortuni) che solo per circostanze fortuite non hanno causato danni al personale. Nello specifico il giorno 29 luglio, in ACC/1 si è verificata la rottura del carro che trasportava una siviera piena di acciaio, nonostante il convertitore sia ripartito soltanto da un mese. Il giorno 30 luglio, in ACC/2, a causa della rottura di un carro siviera non è stato possibile effettuare lo spillaggio di acciaio dal convertitore n. 3.

A causa inoltre della mancata manutenzione dei rulli gli addetti tagli ed evacuazione – CCO/4 – sono impossibilitati a svolgere le attività nel rispetto di quanto previsto dalle pratiche operative. Permane inoltre l’atteggiamento di chiusura da parte dei vertici Ilva nei confronti delle organizzazioni sindacali a seguito della segnalazione di problematiche relative alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, non garantendo pertanto il clima di collaborazione tra le parti riportato nel secondo protocollo d’intesa.

Si ricorda inoltre che, contrariamente a quanto stabilito dal protocollo, non sono mai state convocate le organizzazioni sindacali per verificare l’attuazione delle prescrizioni previste dall’AIA. La Fiom Cgil, ritenendo disattesi da parte di Ilva gli obiettivi previsti dal protocollo d’intesa, recide in maniera unilaterale la sottoscrizione del suddetto accordo intraprendendo ulteriori percorsi affinché Ilva garantisca la tutela della salute, sicurezza ed ambiente.

Nota stampa a firma del coordinatore FIOM-CGIL Ilva Taranto Francesco Brigati

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

4 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

17 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago