Featured

Castelli Sociali: a Pulsano il volontariato incontra la comunità

L’1 agosto, presso il Castello de Falconibus di Pulsano, si terrà “Castelli Sociali”, uno dei momenti partecipativi organizzati dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Pulsano e di Leporano; il prossimo si terrà, nel mese di settembre, nel Castello Muscettola di Leporano.

In questa edizione pulsanese di “Castelli Sociali”, l’inaugurazione della manifestazione è prevista alle ore 17.00, per tutta la serata una ventina di associazioni di volontariato cureranno diverse attività cui tutti potranno partecipare gratuitamente: laboratori, artigianato digitale, mostre, proiezioni, musica, e tantissime iniziative per presentarsi alla comunità e intrattenere i cittadini. L’iniziativa, infatti, è un’occasione per favorire l’incontro tra le organizzazioni di volontariato e gli altri enti di terzo settore partecipanti e la comunità locale: cittadini, istituzioni e imprese; ha, inoltre, l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e del fare rete.

A Castello De Falconibus vi saranno laboratori di riciclo rivolti ai più piccoli, gli scacchi per giovani e meno giovani, danze in abiti d’epoca, proiezioni per raccontare le bellezze della nostra terra e in particolare di Pulsano, ma anche mostre fotografiche, visite guidate tra le sale del Castello e le raccolte presenti – le pregiate statue restaurate del Convento dei Padri riformati e i tanti utensili, oggetti e arredi del Museo delle Tradizioni.

Si parlerà di canapa e dei suoi molteplici utilizzi, di tutela degli animali ma anche di educazione alimentare e di lavorazione dell’aloe, di miele e grani antichi; sarà proposto un approfondimento sull’autismo e la terapia multi sistemica e uno sulle tecnologie informatiche applicate alle problematiche psico-fisiche. Non mancheranno un reading teatrale di poesie e musica da quella degli strumenti a corda a quella popolare accompagnata dai coinvolgenti passi della pizzica.

Il programma sarà concluso, alle 21.30, dal concerto di musica popolare degli Artetika, un gruppo che rielabora i brani della tradizione popolare, stornelli, pizziche, tarantelle, valzer, mazurke, polke, skotis, creando uno spettacolo in cui il pubblico non riesce a non danzare. Alle ore 19.00 si terrà, all’interno dei giardini del Castello De Falconibus, il momento di approfondimento di “Castelli sociali”: la conversazione “TuristicaMente Impresa – Territorio e turismo sostenibile, opportunità e prospettive con la nuova impresa sociale”.

La conversazione, moderata dalla giornalista Gabriella Ressa, direttore responsabile di Radio Cittadella, sarà occasione per confrontarsi sulle opportunità e le prospettive che l’impresa sociale, come disegnata dal decreto di recentissima pubblicazione, può offrire in particolare in ambito turistico e sugli strumenti, anche a livello territoriale, per promuovere la nascita di start up imprenditoriali.

Dopo la registrazione dei partecipanti, al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione, i lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Giuseppe Ecclesia, Sindaco di Pulsano, e di Angelo D’Abramo, Sindaco di Leporano. Dopo l’introduzione di Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto, gli interventi saranno aperti da Fulvio Iurlaro, coordinatore progetto T.A.R.A.S., che presenterà il progetto e il suo incubatore.

A seguire interverranno Laura Bongiovanni, Presidente Associazione ISNET, in collegamento Skype su “Imprese Sociali: stato dell’arte in Puglia e prospettive alla luce della riforma” e poi Giovanni Colonna, Touring Club Italia, su “Turismo Sostenibile e Slow Travel”. Le conclusioni saranno affidate a Carlo Martello, Presidente Confcooperative Taranto.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 minuti ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

13 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

20 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago