Featured

Castelli Sociali: a Pulsano il volontariato incontra la comunità

L’1 agosto, presso il Castello de Falconibus di Pulsano, si terrà “Castelli Sociali”, uno dei momenti partecipativi organizzati dal Centro Servizi Volontariato di Taranto, con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Pulsano e di Leporano; il prossimo si terrà, nel mese di settembre, nel Castello Muscettola di Leporano.

In questa edizione pulsanese di “Castelli Sociali”, l’inaugurazione della manifestazione è prevista alle ore 17.00, per tutta la serata una ventina di associazioni di volontariato cureranno diverse attività cui tutti potranno partecipare gratuitamente: laboratori, artigianato digitale, mostre, proiezioni, musica, e tantissime iniziative per presentarsi alla comunità e intrattenere i cittadini. L’iniziativa, infatti, è un’occasione per favorire l’incontro tra le organizzazioni di volontariato e gli altri enti di terzo settore partecipanti e la comunità locale: cittadini, istituzioni e imprese; ha, inoltre, l’obiettivo di promuovere la cultura della solidarietà e del fare rete.

A Castello De Falconibus vi saranno laboratori di riciclo rivolti ai più piccoli, gli scacchi per giovani e meno giovani, danze in abiti d’epoca, proiezioni per raccontare le bellezze della nostra terra e in particolare di Pulsano, ma anche mostre fotografiche, visite guidate tra le sale del Castello e le raccolte presenti – le pregiate statue restaurate del Convento dei Padri riformati e i tanti utensili, oggetti e arredi del Museo delle Tradizioni.

Si parlerà di canapa e dei suoi molteplici utilizzi, di tutela degli animali ma anche di educazione alimentare e di lavorazione dell’aloe, di miele e grani antichi; sarà proposto un approfondimento sull’autismo e la terapia multi sistemica e uno sulle tecnologie informatiche applicate alle problematiche psico-fisiche. Non mancheranno un reading teatrale di poesie e musica da quella degli strumenti a corda a quella popolare accompagnata dai coinvolgenti passi della pizzica.

Il programma sarà concluso, alle 21.30, dal concerto di musica popolare degli Artetika, un gruppo che rielabora i brani della tradizione popolare, stornelli, pizziche, tarantelle, valzer, mazurke, polke, skotis, creando uno spettacolo in cui il pubblico non riesce a non danzare. Alle ore 19.00 si terrà, all’interno dei giardini del Castello De Falconibus, il momento di approfondimento di “Castelli sociali”: la conversazione “TuristicaMente Impresa – Territorio e turismo sostenibile, opportunità e prospettive con la nuova impresa sociale”.

La conversazione, moderata dalla giornalista Gabriella Ressa, direttore responsabile di Radio Cittadella, sarà occasione per confrontarsi sulle opportunità e le prospettive che l’impresa sociale, come disegnata dal decreto di recentissima pubblicazione, può offrire in particolare in ambito turistico e sugli strumenti, anche a livello territoriale, per promuovere la nascita di start up imprenditoriali.

Dopo la registrazione dei partecipanti, al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione, i lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Giuseppe Ecclesia, Sindaco di Pulsano, e di Angelo D’Abramo, Sindaco di Leporano. Dopo l’introduzione di Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto, gli interventi saranno aperti da Fulvio Iurlaro, coordinatore progetto T.A.R.A.S., che presenterà il progetto e il suo incubatore.

A seguire interverranno Laura Bongiovanni, Presidente Associazione ISNET, in collegamento Skype su “Imprese Sociali: stato dell’arte in Puglia e prospettive alla luce della riforma” e poi Giovanni Colonna, Touring Club Italia, su “Turismo Sostenibile e Slow Travel”. Le conclusioni saranno affidate a Carlo Martello, Presidente Confcooperative Taranto.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago