Eventi

Il Primitivo di Manduria festeggia l’estate sulle note del grande jazz

Simona Bencini, voce storica dei Dirotta su Cuba, Redi Hasaconsiderato il violoncellista più creativo nell’area della musica adriatica e il raffinato ed eclettico pianista Mirko Signorile saranno i big della IV edizione di Primitivo Jazz Festival. La rassegna musicale, in scena mercoledì 2 e giovedì 3 agosto a Maruggio (TA) è organizzata dall’associazione AboutMusic con il contributo del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.

L’ente che controlla e promuove una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese e simbolo del Made in Italy, presenterà a ritmo di jazz le sue perle enologiche. Tre i concerti che, nella cornice del centro storico di Maruggio, ospiteranno le sonorità di un genere musicale poliedrico attraverso le interpretazioni di artisti famosi e di prestigio pari solo al vino che ne accompagnerà l’ascolto.

Armonie di suoni e di sapori quindi che inizieranno la sera del 2 agosto con l’inconfondibile voce di Simona Bencini, accompagnata da un quartetto di jazzisti di chiara fama ed esperienza come Mario Rosini (pianoforte), Gaetano Partipilo (sax), Mimmo Campanale (batteria) e Giuseppe Bassi (contrabbasso).

Mentre la sera successiva (3 agosto) sarà di scena il connubio artistico tra due eccellenze musicali: Redi Hasa, considerato il violoncellista più creativo nell’area della musica adriatica e il raffinato ed eclettico pianista Mirko Signorile. Per finire si esibirà Dj Dan Mela, uno dei più grandi interpreti del movimento nazionale, da anni una delle colonne portanti della fervente scena italiana.

“Riteniamo – spiega Roberto Erario presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – che l’abbinamento tra musica jazz di qualità e vino di qualità, sia un successo. Secondo noi la musica jazz, per la sua intimità e i suoi ritmi, necessita di un abbinamento con un prodotto altrettanto meditativo, come il Primitivo di Manduria. I nostri sommelier saranno disposizione del grande pubblico per far degustare e far conoscere il nostro nettare e le nostre aziende”.

Per informazioni sull’evento Primitivo Jazz Festival è possibile telefonare al numero tel. 333.4239926 o mandare una mail a umberto.summa@gmail.com

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago