Simona Bencini, voce storica dei Dirotta su Cuba, Redi Hasa, considerato il violoncellista più creativo nell’area della musica adriatica e il raffinato ed eclettico pianista Mirko Signorile saranno i big della IV edizione di Primitivo Jazz Festival. La rassegna musicale, in scena mercoledì 2 e giovedì 3 agosto a Maruggio (TA) è organizzata dall’associazione AboutMusic con il contributo del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria.
L’ente che controlla e promuove una delle eccellenze della produzione vitivinicola pugliese e simbolo del Made in Italy, presenterà a ritmo di jazz le sue perle enologiche. Tre i concerti che, nella cornice del centro storico di Maruggio, ospiteranno le sonorità di un genere musicale poliedrico attraverso le interpretazioni di artisti famosi e di prestigio pari solo al vino che ne accompagnerà l’ascolto.
Armonie di suoni e di sapori quindi che inizieranno la sera del 2 agosto con l’inconfondibile voce di Simona Bencini, accompagnata da un quartetto di jazzisti di chiara fama ed esperienza come Mario Rosini (pianoforte), Gaetano Partipilo (sax), Mimmo Campanale (batteria) e Giuseppe Bassi (contrabbasso).
Mentre la sera successiva (3 agosto) sarà di scena il connubio artistico tra due eccellenze musicali: Redi Hasa, considerato il violoncellista più creativo nell’area della musica adriatica e il raffinato ed eclettico pianista Mirko Signorile. Per finire si esibirà Dj Dan Mela, uno dei più grandi interpreti del movimento nazionale, da anni una delle colonne portanti della fervente scena italiana.
“Riteniamo – spiega Roberto Erario presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria – che l’abbinamento tra musica jazz di qualità e vino di qualità, sia un successo. Secondo noi la musica jazz, per la sua intimità e i suoi ritmi, necessita di un abbinamento con un prodotto altrettanto meditativo, come il Primitivo di Manduria. I nostri sommelier saranno disposizione del grande pubblico per far degustare e far conoscere il nostro nettare e le nostre aziende”.
Per informazioni sull’evento Primitivo Jazz Festival è possibile telefonare al numero tel. 333.4239926 o mandare una mail a umberto.summa@gmail.com
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…