TARANTO – Questo pomeriggio, il Cocer (massimo organismo di rappresentanza dei militari) è stato ascoltato in commissione Sanità – Camera dei Deputati – nell’ambito delle audizioni sul disegno di legge “Scanu”, concernente la sicurezza sul lavoro e le tutele assicurative contro gli infortuni del personale militare.
Riflettori puntati anche su Taranto e sulle condizioni critiche in cui si trovano a operare i militari della Guardia Costiera (e non solo) esposti ai numerosi agenti inquinanti nell’area del porto industriale, a pochi metri dalla movimentazione di minerale che avviene ancora a cielo aperto. Contesto che si aggiunge alla grave situazione in cui vive la popolazione locale. A farsi interprete di queste istanze è stato Antonello Ciavarelli (delegato Cocer).
Delle difficili condizioni in cui sono costretti ad operare i rappresentanti delle forze dell’ordine impegnati nell’area portuale, ci eravamo occupati su InchiostroVerde il 25 luglio del 2012 (leggi qui) raccogliendo una denuncia dello stesso Ciavarelli. Sembra essere passato un secolo, eppure da allora poco o nulla sembra essere cambiato sotto il cielo di Taranto. E’ solo di pochi giorni fa, infatti, la denuncia di Campagna Welcome Taranto in merito alle condizioni di rischio ambientale e sanitario a cui sono sottoposti i migranti e gli addetti ai lavori dell‘Hotspot allocato proprio nei pressi dell’Ilva (leggi qui).
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…
View Comments