TARANTO – Cosa succede tra gli scogli della litoranea salentina, nei pressi del ristorante “Il Girasole”? Se lo chiedono alcuni bagnanti della zona. Ad allarmarli è un fenomeno che si registra in determinate fasce orarie della giornata (ora di pranzo e primo pomeriggio): una consistente quantità di schiuma si riversa da uno scarico direttamente in mare. I cittadini che oggi ci segnalano il problema fanno sapere di averlo già denunciato in passato. A quanto pare, però, nessuna autorità ha impedito il ripetersi di uno scempio ambientale, seppur minore rispetto ad altri, che danneggia l’immagine del territorio ionico nel bel mezzo dell’estate. Come InchiostroVerde.it ci impegniamo ad approfondire la vicenda con l’auspicio che gli enti competenti forniscano le dovute spiegazioni.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…