TARANTO – Cosa succede tra gli scogli della litoranea salentina, nei pressi del ristorante “Il Girasole”? Se lo chiedono alcuni bagnanti della zona. Ad allarmarli è un fenomeno che si registra in determinate fasce orarie della giornata (ora di pranzo e primo pomeriggio): una consistente quantità di schiuma si riversa da uno scarico direttamente in mare. I cittadini che oggi ci segnalano il problema fanno sapere di averlo già denunciato in passato. A quanto pare, però, nessuna autorità ha impedito il ripetersi di uno scempio ambientale, seppur minore rispetto ad altri, che danneggia l’immagine del territorio ionico nel bel mezzo dell’estate. Come InchiostroVerde.it ci impegniamo ad approfondire la vicenda con l’auspicio che gli enti competenti forniscano le dovute spiegazioni.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…