Featured

Ilva ed Eni, “Verdi di Taranto”: grazie ai protagonisti della cittadinanza attiva

Intendiamo ringraziare i comitati per l’impegno profuso nell’allertare le istituzioni europee attraverso le petizioni sull’inquinamento di Ilva ed Eni. Attraverso il loro lavoro determinato e competente svolto per anni, è venuta a Taranto la delegazione della Commissione “Petizioni” del Parlamento europeo che ha incontrato le aziende, le istituzioni, i sindacati e gli organismi datoriali, i promotori – comitati e una cittadina – e altre realtà locali che potevano fornire informazioni utili.
La cittadinanza ha finalmente avuto l’occasione di esprimere non solo le preoccupazioni ma anche la volontà di costruire alternative. La presidente Cecilia Wikstrom si è complimentata per la competenza e per la capacità propositiva dei comitati ed ha raccomandato vivamente alle istituzioni e alle imprese italiane di coinvolgerli nei processi decisionali. Per quanto riguarda le istituzioni, prendiamo atto della scelta del sindaco neo eletto di non partecipare agli incontri, nonostante fosse atteso. Peraltro è risultato assente per l’intera durata della visita anche l’onorevole Cozzolino del Pd, componente della stessa delegazione europea.
A questo punto, viene il dubbio che il Pd italiano volesse evitare di incontrare coloro che attendono risposte su inquinamento, bonifiche, tutela del lavoro, prospettive future. Confidiamo che la Commissione “Petizioni” continuerà a lavorare per il rispetto della normativa ambientale, come ha promesso la presidente durante la conferenza stampa.
Come Verdi Taranto ci impegneremo a sostenere ancora la battaglia di civiltà al fianco dei comitati e i cittadini, per riportare Taranto in Europa, perché la normativa ambientale venga rispettata; inoltre vogliamo invitare il sindaco a seguire le procedure affinché il nostro territorio riceva i fondi per le “aree di crisi industriale complessa” previsti dall’Unione Europea e già richiesti dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Rammentiamo allo stesso Melucci e al presidente della Regione Puglia Emiliano, che la cosiddetta “foresta urbana” ipotizzata nel quartiere Tamburi potrebbe, forse, influire sulle concentrazioni di CO2 come richiesto dalle normative sulla qualità dell’aria, ma poco risolverà rispetto ai pericolosissimi inquinanti sversati sia in aria che in mare e nella falda dalla vicina area industriale, che continua a produrre in violazione delle prescrizioni AIA e che richiederebbe in breve tempo la bonifica dei suoli delle aree interessate dagli stessi interventi di rigenerazione urbana.

Associazione cittadina “Verdi di Taranto”

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago