Featured

L’Isde Taranto organizza la “Giornata del bambino” al Sun Bay

Per il terzo anno consecutivo l’ISDE Taranto (associazione medici per l’ambiente ) torna ad accendere i riflettori sull’infanzia con un evento dedicato ai bambini. Si terrà domenica 30 luglio nello stabilimento balneare Sun Bay di Taranto alle ore 19 e si chiamerà semplicemente “Giornata del bambino a Taranto”.

La giornata è dedicata, così come le edizioni precedenti, al piccolo Lorenzo Zaratta, scomparso nel 2014, a cinque anni, e divenuto in Puglia il simbolo della lotta per il diritto alla salute dell’infanzia. Lorenzo era affetto da tumore al cervello, diagnosticato quando aveva appena tre mesi. Nel cervello di Lorenzo furono trovate tracce di ferro, acciaio, zinco e persino di silicio e alluminio. Il Comune di Modugno, a dicembre 2016, ha voluto intitolare una piazza al piccolo Lorenzo Zaratta.

Quest’anno il tema della giornata ruoterà intorno alle variazioni climatiche e alle sue conseguenze. Previsti gli interventi della dottoressa Maria Filomena Valentino, pediatra di famiglia e vice presidente di ISDE Taranto (parlerà del “cambiamento climatico Globale e della salute del bambino”) e del presidente dell’AVIS, dottor Giovanni Orlando, componente del comitato direttivo ISDE Taranto. Orlando parlerà solidarietà del gesto concreto che sottende alla donazione del sangue.

Seguirà un momento ludico/educativo con lo yoga della risata organizzato da Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto. A conclusione dell’evento, andrà in scena una ecofiaba: “L’Arca di Lorenzo”. L’idea è del presidente ISDE Taranto, Maria Grazia Serra, che intende continuare così con il suo progetto informativo rivolto ai più piccoli, inserito nel più ampio progetto di Ambiente è Salute, parliamone a scuola” promosso da ISDE nazionale.

La musica dal vivo con un chitarrista e un quartetto d’archi, giovani musicisti di età compresa fra i 9 e i 18 anni dell’accademia Rusalka di Silvia Grasso, accompagnerà l’ecofiaba. “L’arca di Lorenzo” racconta la storia di un vecchio e saggio ulivo (il giovanissimo Lorenzo Scialpi) che informa i bimbi sui Wind Days. La maestra (l’attrice Tiziana Risolo ) presenta al giovane pubblico le quattro stagioni e dà l’allarme sullo scioglimento dei ghiacciai. Ma ci pensa Lorenzo, un giovane scolaro (Stefano Gianfreda), insieme al suo compagno Claudio (Andrea Chirico), a escogitare un piano per salvare il pianeta. Volete sapere qual è? L’appuntamento è a Sun Bay, domenica 30 luglio alle 19.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago