Featured

L’Isde Taranto organizza la “Giornata del bambino” al Sun Bay

Per il terzo anno consecutivo l’ISDE Taranto (associazione medici per l’ambiente ) torna ad accendere i riflettori sull’infanzia con un evento dedicato ai bambini. Si terrà domenica 30 luglio nello stabilimento balneare Sun Bay di Taranto alle ore 19 e si chiamerà semplicemente “Giornata del bambino a Taranto”.

La giornata è dedicata, così come le edizioni precedenti, al piccolo Lorenzo Zaratta, scomparso nel 2014, a cinque anni, e divenuto in Puglia il simbolo della lotta per il diritto alla salute dell’infanzia. Lorenzo era affetto da tumore al cervello, diagnosticato quando aveva appena tre mesi. Nel cervello di Lorenzo furono trovate tracce di ferro, acciaio, zinco e persino di silicio e alluminio. Il Comune di Modugno, a dicembre 2016, ha voluto intitolare una piazza al piccolo Lorenzo Zaratta.

Quest’anno il tema della giornata ruoterà intorno alle variazioni climatiche e alle sue conseguenze. Previsti gli interventi della dottoressa Maria Filomena Valentino, pediatra di famiglia e vice presidente di ISDE Taranto (parlerà del “cambiamento climatico Globale e della salute del bambino”) e del presidente dell’AVIS, dottor Giovanni Orlando, componente del comitato direttivo ISDE Taranto. Orlando parlerà solidarietà del gesto concreto che sottende alla donazione del sangue.

Seguirà un momento ludico/educativo con lo yoga della risata organizzato da Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto. A conclusione dell’evento, andrà in scena una ecofiaba: “L’Arca di Lorenzo”. L’idea è del presidente ISDE Taranto, Maria Grazia Serra, che intende continuare così con il suo progetto informativo rivolto ai più piccoli, inserito nel più ampio progetto di Ambiente è Salute, parliamone a scuola” promosso da ISDE nazionale.

La musica dal vivo con un chitarrista e un quartetto d’archi, giovani musicisti di età compresa fra i 9 e i 18 anni dell’accademia Rusalka di Silvia Grasso, accompagnerà l’ecofiaba. “L’arca di Lorenzo” racconta la storia di un vecchio e saggio ulivo (il giovanissimo Lorenzo Scialpi) che informa i bimbi sui Wind Days. La maestra (l’attrice Tiziana Risolo ) presenta al giovane pubblico le quattro stagioni e dà l’allarme sullo scioglimento dei ghiacciai. Ma ci pensa Lorenzo, un giovane scolaro (Stefano Gianfreda), insieme al suo compagno Claudio (Andrea Chirico), a escogitare un piano per salvare il pianeta. Volete sapere qual è? L’appuntamento è a Sun Bay, domenica 30 luglio alle 19.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago