Featured

L’Isde Taranto organizza la “Giornata del bambino” al Sun Bay

Per il terzo anno consecutivo l’ISDE Taranto (associazione medici per l’ambiente ) torna ad accendere i riflettori sull’infanzia con un evento dedicato ai bambini. Si terrà domenica 30 luglio nello stabilimento balneare Sun Bay di Taranto alle ore 19 e si chiamerà semplicemente “Giornata del bambino a Taranto”.

La giornata è dedicata, così come le edizioni precedenti, al piccolo Lorenzo Zaratta, scomparso nel 2014, a cinque anni, e divenuto in Puglia il simbolo della lotta per il diritto alla salute dell’infanzia. Lorenzo era affetto da tumore al cervello, diagnosticato quando aveva appena tre mesi. Nel cervello di Lorenzo furono trovate tracce di ferro, acciaio, zinco e persino di silicio e alluminio. Il Comune di Modugno, a dicembre 2016, ha voluto intitolare una piazza al piccolo Lorenzo Zaratta.

Quest’anno il tema della giornata ruoterà intorno alle variazioni climatiche e alle sue conseguenze. Previsti gli interventi della dottoressa Maria Filomena Valentino, pediatra di famiglia e vice presidente di ISDE Taranto (parlerà del “cambiamento climatico Globale e della salute del bambino”) e del presidente dell’AVIS, dottor Giovanni Orlando, componente del comitato direttivo ISDE Taranto. Orlando parlerà solidarietà del gesto concreto che sottende alla donazione del sangue.

Seguirà un momento ludico/educativo con lo yoga della risata organizzato da Fabio Millarte, presidente del WWF Taranto. A conclusione dell’evento, andrà in scena una ecofiaba: “L’Arca di Lorenzo”. L’idea è del presidente ISDE Taranto, Maria Grazia Serra, che intende continuare così con il suo progetto informativo rivolto ai più piccoli, inserito nel più ampio progetto di Ambiente è Salute, parliamone a scuola” promosso da ISDE nazionale.

La musica dal vivo con un chitarrista e un quartetto d’archi, giovani musicisti di età compresa fra i 9 e i 18 anni dell’accademia Rusalka di Silvia Grasso, accompagnerà l’ecofiaba. “L’arca di Lorenzo” racconta la storia di un vecchio e saggio ulivo (il giovanissimo Lorenzo Scialpi) che informa i bimbi sui Wind Days. La maestra (l’attrice Tiziana Risolo ) presenta al giovane pubblico le quattro stagioni e dà l’allarme sullo scioglimento dei ghiacciai. Ma ci pensa Lorenzo, un giovane scolaro (Stefano Gianfreda), insieme al suo compagno Claudio (Andrea Chirico), a escogitare un piano per salvare il pianeta. Volete sapere qual è? L’appuntamento è a Sun Bay, domenica 30 luglio alle 19.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago