Si è conclusa con un nulla di fatto la riunione al Ministero dello Sviluppo Economico sulla situazione del Gruppo Ilva. Lo scrive in una nota la Fiom Cgil di Genova.
“Nell’incontro – scrivono i metalmeccanici – sono stati fatti annunci molto generici sul futuro dell’azienda e sono state presentate delle slide sulla realtà Mittal nel mondo ma i temi dell’occupazione e degli investimenti sono stati rimandati a settembre”. E’ intervenuto il segretario della Fiom Genova Bruno Manganaro che ha consegnato all’ad Geert Van Poelvoorde copia dell’Accordo di Programma ricordando che lo stabilimento di Genova porta in dote 1 milione di metri quadri, 65 anni di concessioni demaniali e tutti i dipendenti Ilva. “L’accordo ha valore sindacale e giuridico e la Fiom ha intenzione se necessario di farlo valere in tribunale continuando a mantenere alto la mobilitazione a Cornigliano”. Infine “resta un mistero e elemento di preoccupazione il Decreto di assegnazione della gara che non è stato consegnato alla riunione”.
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…