Comunicati

Ilva, Usb: ArcelorMittal è una scelta miope del governo

Stamane, mentre centinaia  di  lavoratori Ilva di Taranto aderenti allo sciopero USB protestavano insieme a quelli Alitalia e Tecnomessapia, sotto la sede del ministero dello sviluppo economico a Roma, contro il piano di svendita dello stabilimento siderurgico, si è tenuto il primo incontro ufficiale con la folta delegazione della multinazionale ArcelorMittal.

“Un incontro che ha purtroppo confermato il taglio di oltre 4.000 lavoratori dagli attuali organici di 14.200 – spiega l’Usb – la presentazione, a mezzo slide, del piano industriale 2018-2023 non solo non ha risolto le pesanti incoerenze sul terreno produttivo e le aleatorie promesse sul piano ambientale, ma ha ulteriormente testimoniato lo scarso interesse industriale del gruppo leader mondiale dell’acciaio sulle produzioni del  gruppo Ilva.

Come USB abbiamo dichiarato l’indisponibilità anche solo a trattare la divisione in due dei lavoratori Ilva. Non siamo disponibili a consentire ad ArcelorMittal di acquisire il gruppo Ilva senza assumere tutti i lavoratori dipendenti. A ciò si aggiunge la questione dell’indotto, dei lavoratori degli appalti per i quali il governo è chiamato a dare risposte occupazionali, non sussidi di povertà.

Lo sciopero USB di oggi è solo la prima delle iniziative di lotta che abbiamo intenzione di mettere in campo. Il 13 settembre partirà la trattativa vera e propria. Non accetteremo di trattare sotto ricatto della scadenza del 30 settembre, termine entro il quale va perfezionata la cessione.

L’accordo è possibile solo se salvaguarda tutti i lavoratori, senza divisione alcuna in bad company/newco e se garantisce davvero un’accelerazione degli interventi ambientali e produttivi all’altezza dei bisogni della città e dello stabilimento. USB continua  a denunciare la scelta miope e distruttiva del governo sul terreno industriale. Ilva deve tornare in mano pubblica, così come il resto della siderurgia del nostro paese. Così come Alitalia, che oggi ha manifestato insieme ai caschi rossi degli operai Ilva, deve tornare pubblica.

Non assisteremo passivi all’ennesima svendita del patrimonio industriale e occupazionale di questo paese. Così come accaduto a Piombino, all’Alcoa e in tante altre vertenze che hanno segnato in questi anni lo smantellamento progressivo di settori strategici dell’economia. Ci chiediamo, e lo abbiamo anche chiesto direttamente al management di ArcelorMittal che non è stato in grado di darci risposte, quali garanzie sul rispetto degli impegni, possa dare un’azienda che, in diversi casi, ha totalmente disatteso gli obblighi formali assunti all’atto dell’acquisizione di siti.

È accaduto a Zeneca, in Bosnia, dove ArcelorMittal è sotto accusa per non aver ottemperato agli obblighi che imponevano una drastica riduzione delle emissioni nocive. Il Governo si assume  una responsabilità enorme per il futuro della siderurgia italiana e della città di Taranto. Città che rivendica, da troppo tempo e inascoltata, giustizia e il diritto sacrosanto  di non respirare veleni, di non morire di acciaio”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

14 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago