Eventi

Riaprono le antiche vie del commercio della Magna Grecia: le aziende tarantine possono aderire gratuitamente

Grazie ad un’idea e allo spirito d’iniziativa del Molo Sant’Eligio, in questi giorni si sta concretizzando il tanto ambito distretto della Magna Grecia attraverso cui, dopo 3000 anni, si riapriranno le antiche rotte del commercio grazie ad un accordo che sta coinvolgendo vari punti nodali quali Taranto, Gallipoli, Corfù, Cassano-Sibari, Policoro, Metaponto e così via.

Tremila anni fa, La Magna Grecia infatti era costituita da quel complesso di colonie fondate nell’Italia meridionale e nella Sicilia orientale tra l’VIII e il VI sec. a.C. Tra queste, quelle che ebbero maggior importanza furono Cuma, Reggio, Napoli, Siracusa, Agrigento, Sibari, Crotone, Metaponto e Taranto.

Il progetto è stato messo a punto grazie ad uno staff a composizione mista, coordinato dall’arch. Terenzio Lomartire. Se ne parlerà dettagliatamente nei prossimi giorni.
Il distretto della Magna Grecia, tra le varie cose, punta anche a riscoprire il fascino e l’importanza delle suddette colonie.

E’ questa una grande opportunità per le migliori aziende di Puglia, Basilicata e Calabria. Ed in particolare, per le aziende artigiane di Taranto e provincia.
Si, perché la riscoperta della Magna Grecia consentirà di attuare un percorso virtuoso volto ad alimentare la promozione commerciale delle singole aziende all’interno di un quadro più ampio in un’ottica di sviluppo, apertura di nuovi canali commerciali e di proficui scambi a livello nazionale e internazionale. Il coinvolgimento di Corfù non è difatti un caso.

Made in Taranto non poteva mancare all’appello, rendendosi immediatamente disponibile a sostenere questo meraviglioso progetto. Il nostro apporto consiste nel coinvolgere le aziende tarantine e nello stimolarne una compartecipazione attiva.

Il progetto è già ai nastri di partenza. E, nei giorni 5 e 6 agosto 2017, vi sarà una prima fase attuativa che prevede la creazione di un evento di respiro nazionale che richiamerà la RAI ed alcuni esponenti governativi in terra di Sibari, grazie alla grande disponibilità manifestata dal Sindaco del Comune di Cassano dello Jonio e dall’assessore alle attività produttive, dott.ssa Oriolo.

Per l’occasione, le aziende tarantine del settore eno-gastronomia e artigianato sono invitate a partecipare, esponendo la propria merce e facendo conoscere le proprie eccellenze al grande pubblico. La partecipazione è gratuita.
Sono previsti numerosi stand 3×2 metri che verranno gratuitamente messi a disposizione delle aziende che ne faranno richiesta a Made in Taranto.

Confidiamo in un ampio interessamento. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente Gianluca Lomastro, fondatore di Made in Taranto, al numero 3932895303. Data l’importanza dell’evento e delle potenziali ricadute economiche per il territorio tarantino, sento di ringraziare anticipatamente tutti i giornalisti che daranno la massima diffusione all’iniziativa. Tutto questo nell’interesse di noi tutti.

MADE IN TARANTO
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

7 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

17 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

20 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

24 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago