Comunicati

Ilva, i “Liberi e Pensanti” disertano l’incontro con la Commissione Ue per le petizioni

«Abbiamo risposto all’invito della Commissione per le petizioni, da oggi in visita a Taranto, a partecipare all’incontro organizzato per martedì 18 luglio in Prefettura, ma abbiamo scelto di non incontrare la Delegazione di Europarlamentari in missione investigativa negli stabilimenti ILVA e ENI». E’ la posizione assunta dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Di seguito la risposta ufficiale inviata nei giorni scorsi.

“Vi ringraziamo per l’invito a partecipare all’audizione del 18 luglio, ma come già comunicatovi lo scorso ottobre, saremo costretti a non partecipare. La nostra non è una questione di principio o un capriccio, non è follia. Abbiamo l’esigenza di mostrarvi lo stato reale della fabbrica prima di qualunque dibattimento. Una realtà sempre nascosta durante le innumerevoli visite di commissioni italiane ed europee, dai Riva prima e dallo stato italiano, oggi.

Conosciamo bene il “tour organizzato” a impianti preconfezionati per l’occasione che si concludono davanti a un plastico, che sicuramente non prevede tappe presso quegli impianti fatiscenti che continuano a crollare sugli operai e producono malattie e morte anche fra la popolazione.

Siamo convinti che anche in occasione della vostra visita in stabilimento, è già tutto predisposto per nascondervi la realtà che quotidianamente sono costretti a vivere i lavoratori.

Pertanto, per rispetto a quei lavoratori e ai cittadini di Taranto e per non offendere la vostra e la nostra intelligenza siamo costretti a ribadire che parteciperemmo all’incontro solo se lo stesso verrà svolto presso il Consiglio di Fabbrica previa visita degli impianti che altrimenti non vedreste.

Ribadiamo con forza che, siamo sempre più convinti, che l’unico strumento normativo con il quale è possibile programmare una riconversione economica di tutto il territorio, salvaguardando lavoro e salute, sia un “accordo di programma” sul modello genovese che coinvolga le istituzioni europee, nazionali e locali, sindacati e associazioni di categoria”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago