Comunicati

Emergenza incendi al Sud, De Lorenzis (M5S): “Governo irresponsabile”

Sulla drammatica situazione degli incendi che stanno colpendo gran parte del sud Italia interviene il deputato pugliese Diego De Lorenzis, componente del M5S in Commissione Trasporti alla Camera. Secondo quanto comunicato dalla Protezione civile regionale della Puglia nella giornata del 12 luglio si sono sviluppati incendi su tutto il territorio regionale, anche causa dello stato di siccità che concorre al rapido sviluppo dei roghi. Su tutta la regione vi sono stati in totale 36 incendi.

“Non si placa la devastante catena di incendi che sta bruciando il nostro Paese nonostante il lavoro prezioso dei vigili del fuoco, della Protezione Civile e delle forze dell’ordine che continua pur nella scarsità di mezzi e di risorse cui ci ha ridotti questo Governo” – dichiara il deputato – “perchè non può certo parlarsi solo di incidenti e conseguenze della stagione estiva se non si è capaci di gestire il fenomeno e di proteggere il nostro Paese”.

“Questo Governo pensa a regalare miliardi alle banche mentre pur di risparmiare una misera manciata di milioni ha smembrato il Corpo Forestale tra carabinieri e vigili del fuoco, facendo sparire mezzi e creando caos nel riparto delle competenze e disattivando il coordinamento necessario per l’intervento sugli incendi boschivi” – continua De Lorenzis – “e ora sono anche queste le inaccettabili conseguenze della riforma Madia che, come abbiamo denunciato fin dall’inizio, offende i principi costituzionali e democratici del nostro Paese fino ad esser stata bocciata più volte dalla stessa Corte costituzionale, e che oggi a causa delle sue scellerate disposizioni ha lasciato a terra ben 28 dei 32 elicotteri che si potrebbero utilizzare per proteggere i territori e le popolazioni colpite.

Bruciano la Campania, la Sicilia, la Puglia, la Calabria ma l’estate è ancora lunga e c’è bisogno di risposte immediate” – conclude De Lorenzis – “le priorità di un Governo serio dovrebbero essere la prevenzione e la tutela del territorio e delle popolazioni, la messa a disposizione di mezzi sufficienti e il necessario soccorso alle popolazioni cui deve esser garantita subito sicurezza”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago