Featured

Ilva, Pedicini (M5S): l’impianto va chiuso, bonificato e riconvertito

“La visita che, da domani, una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento europeo effettuerà all’Ilva di Taranto è molto importante. Si tratterà dell’ennesima occasione per ribadire che il mostro siderurgico va chiuso e l’unica strada da perseguire è quella della bonifica e della riconversione industriale con il coinvolgimento della forza lavoro attualmente occupata nell’impianto.

E’ un evento di rilievo, perché tiene alta l’attenzione internazionale sul dramma dell’Ilva e sulla situazione ambientale della città di Taranto, tuttavia ci auguriamo che la visita non si riduca solo ad un’ipocrita passerella mediatica a favore del governo nazionale e della Ue”.

Lo ha affermato in una nota, l’eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini.

“Esattamente un anno fa, anche la commissione Ambiente e sanità, di cui faccio parte, – ha sottolineato – effettuò, su richiesta del M5S Europa, un’altra missione ufficiale come quella di questi giorni. Da allora ad oggi, però, non è accaduto nulla di nuovo e la Ue è stata solo a guardare.

Per fortuna, nella delegazione che da domani effettuerà la visita, ci saranno anche le colleghe eurodeputate del M5S Rosa D’Amato e Eleonora Evi. Sono certo che grazie alla loro presenza saranno affrontati in modo concreto i temi della sicurezza dei lavoratori e dello stato di attuazione delle misure contro l’inquinamento e verrà aperto il dibattito sullo stato di avanzamento dell’indagine relativi agli aiuti di Stato concessi all’Ilva. Inoltre, tramite D’Amato e Evi, i cittadini potranno sapere con esattezza cosa emergerà durante gli incontri ufficiali con il management dell’Ilva, i rappresentanti di Ispra, Arpa, Asl, la commissaria alle bonifiche, nonché con sindacati, Confindustria, Confagricoltura e con i promotori delle petizioni civiche Legamjonici e Peacelink.

Sarà molto importante – ha evidenziato Pedicini – anche la parte della visita che verrà dedicata agli incontri con i dirigenti dell’Eni per il progetto Tempa Rossa relativo alle opere che vorrebbero realizzare a Taranto per stoccare e movimentare il petrolio che dovrebbe arrivare nella città jonica dal nuovo Centro oli che la Total sta realizzando in Basilicata. Anche su questo, la posizione del M5S è chiara e netta: stop alle estrazioni di petrolio in Basilicata e di conseguenza stop al progetto Tempa Rossa a Taranto.

Ritornando alla visita all’Ilva dell’anno scorso, – ha precisato l’eurodeputato – rammento solo pensieri negativi e di rabbia. Ricordo l’espressione di incredulità da parte degli europarlamentari stranieri di fronte ai dati sulla salute dei tarantini e alla vista del gigantesco ferro vecchio. Ricordo gli occhi bassi e l’imbarazzo dei deputati dell’area di governo (Pd e Ncd) e di Sel, di fronte al grido disperato dei “Genitori di Taranto”. Ricordo la vergogna, da italiano, di fronte alla constatazione che il governatore della Puglia non parlava con il sindaco di Taranto e il governo nazionale non parlava con il governatore della Regione. Ricordo di aver visto le montagne di carbone e minerali di ferro che, ogni giorno, il vento porta nei polmoni dei tarantini. Ho visto i camini dell’Ilva, a poche centinaia di metri dal quartiere Tamburi: è da lì che viene fuori diossina e particolato, che il vento porta nelle case, diventate di colore rossiccio a causa di questi veleni.

Pensando a tutto questo, – ha concluso Pedicini – le soluzioni sono sempre le stesse: riconversione industriale, ricerca, innovazione, energie rinnovabili, turismo sostenibile, archeologia industriale, tutela ambientale e salute e, poi, no alle ultime e fallimentari misure di salvataggio dell’Ilva, decise dal governo nazionale”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago