Comunicati

Alberi tagliati, Marescotti chiede al sindaco di Taranto il rispetto del regolamento

Alessandro Marescotti, cittadino residente a Taranto (e presidente di Peacelink, ndr), chiede che venga applicato in tutte le sue parti il Regolamento per il verde pubblico presente sul sito del Comune di Taranto alla URL:

http://www.comune.taranto.it/attachments/article/1517/2_Verde%20pubblico.pdf

Marescotti chiede in particolare che vada rispettato l’articolo 11 comma 7 (abbattimento con ripristino) e l’art. 34 comma 1. Quest’ultimo prescrive:

“Per ogni albero abbattuto sul suolo pubblico e privato, per quanto autorizzato, sarà sempre messo a dimora un nuovo albero della stessa specie, delle dimensioni prescritte in fase di autorizzazione all’abbattimento e con la garanzia di attecchimento da parte dello ditta esecutrice dei lavori di messa a dimora, secondo il Capitolato Speciale di Appalto per opere a Verde del Comune di Taranto, nello stesso luogo dove è stato effettuato l’abbattimento. Nel caso questa operazione non fosse possibile, la piantagione viene effettuata in un area prossima al luogo di abbattimento, individuata dal proprietario oppure suggerita dall’Amministrazione Comunale. La spesa sarà a carico del proprietario dell’albero abbattuto: solo per particolari motivazioni e previo autorizzazione dell’ufficio comunale competente in materia di Verde Urbano, esso sarà sostituito da un albero di altra specie, ma di uguale valore ornamentale dell’esemplare abbattuto”.

Marescotti chiede l’applicazione dell’articolo 29 del regolamento che prevede che venga piantato un nuovo albero per ogni bambino nato, con targhetta di riconoscimento e comunicazione alla famiglia. Chiede inoltre l’attivazione, tramite l’articolo 30, del Forum Cittadino per il Verde che dovrebbe offrire ai cittadini – si legge – “l’opportunità di essere informati rispetto agli interventi programmati” e di “partecipare attivamente ai processi decisionali relativi al Verde pubblico”.

Marescotti denuncia “l’ennesimo episodio di una gestione non rispondente alle prescrizioni del Regolamento comunale – che proprio ieri è stato asfaltato – lì dove sorgevano gli alberi – il marciapiede di via Pio XII. Lì tre anni fa sono stati tagliati gli alberi con la motivazione che creavano problemi ai marciapiedi. Il marciapiede, dopo essere rimasto sconnesso per tre anni, ora è stato asfaltato e l’alloggiamento degli alberi coperto di bitume (una cosa orribile).  Per mitigare il colore nero del bitume il marciapiede è stato cosparso con un tappeto di polvere grigia che volerà via al primo vento imbrattando il vicinato, altra cosa orribile. Si chiede di conoscere il nome del responsabile del procedimento che ha autorizzato una cosa simile e che non avrebbe ottemperato al ripristino degli alberi tagliati. Il sottoscritto chiede che il responsabile o i responsabili della non applicazione del Regolamento del verde siano trasferiti ad altri incarichi”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago