Comunicati

Pertusillo, la petizione lanciata da Taras in MoVimento smuove le acque

Finalmente qualcosa comincia a smuoversi. E’ noto che l’invaso del Pertusillo fornisce acqua potabile a noi pugliesi e che attualmente è messo in pericolo da potenziali contaminazioni di idrocarburi ed altri inquinanti provenienti dalle attività della zona, ad esempio dal Centro Oli Val D’Agri.

Dopo l’instancabile e meritoria opera di denuncia da parte della prof.ssa Albina Colella, ed altri che hanno segnalato le contaminazioni con analisi chimiche, il meetup Taras in MoVimento ha lanciato una petizione per tutelare tutti i cittadini. Ieri, in Regione Puglia, al centro delle audizioni che hanno avuto luogo nella V Commissione si è discusso di questo, alla presenza dei portavoce regionali del M5S.

Ma mentre Arpa Puglia e AQP hanno esposto dati rassicuranti, la prof.ssa Albina Colella, docente di Geologia e Sedimentologia dell’Università della Basilicata, ha evidenziato la necessità di una legge speciale, dato che l’invaso presenta delle connotazioni particolari per via della presenza in zona di pozzi petroliferi e del Centro Olio distante 1,8 km. Questa situazione comporterebbe squilibri tra cui un processo di eutrofizzazione delle acque per via della presenza di azoto e fosforo conseguente al processo di desolforazione del petrolio.

La docente ha anche sottolineato che la periodicità mensile della campionature effettuate dall’ARPA della regione Basilicata non è sufficiente, ritenendo più appropriata una periodicità settimanale ed una modifica dei punti di prelievo, considerato che la qualità dell’acqua varia in relazione agli sversamenti di idrocarburi che sono episodici. Circa due mesi fa il nostro meetup ha lanciato una petizione a tutela del Pertusillo, ed è stata finora presentata alla cittadinanza pugliese con il sostegno del portavoce al consiglio comunale di Capurso Mario Elia, il portavoce in Regione Puglia Antonio Trevisi e della portavoce in Europa Rosa D’Amato.

Siamo contenti che la nostra petizione, firmata ad oggi da più di 40 tra associazioni e meetup nonchè da centinaia di cittadini che hanno già aderito all’iniziativa, abbia fatto conoscere questo problema alla gente e che adesso contribuisca a tenere alta l’attenzione su una questione di vitale importanza. Non ci stancheremo mai di ripetere che un solo bicchiere d’acqua vale più di mille barili di petrolio.

Taras in MoVimento

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago