Featured

Le sculture di Pietro Guida in mostra a Manduria

 

Lui ha 95 anni, loro da 1 a 70. Insieme, fanno un pezzo di storia del ‘900 e oltre. Sono l’artista Pietro Guida e le sue sculture, protagonisti di una mostra straordinaria che sarà inaugurata il prossimo venerdì 21 luglio alle ore 19.30, a Manduria, nel Chiostro dell’ex Convento delle Servite in via Omodei 28, sede del GAL Terre del Primitivo.

“Pietro Guida: l’emozione del cemento” racconterà a residenti e turisti miti così come scene di vita quotidiana, momenti intimi ma anche pubblici, mettendo insieme bambini e acrobati, danzatori e amanti. L’esposizione è composta da 15 sculture in cemento e gesso, realizzate tra il 1947 e il 2016. L’opera più recente, ispirata al mito di Pigmalione, è stata esposta per la prima volta a Matera.

Nato a Santa Maria Capua Vetere, Guida vive e lavora a Manduria dal 1949. Campano d’origine ma pugliese d’adozione, nei primi anni di attività, ha aderito al “Gruppo Sud” diventando uno dei protagonisti della cosiddetta “primavera napoletana”. Nel dopoguerra, si è affermato con la sua produzione figurativa in numerose personali e collettive, tra cui la VII e VIII edizione della Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma e la personale nella Galleria del Cavallino” di Venezia”. Il suo percorso artistico ha attraversato diversi momenti espressivi: dall’arte figurativa degli esordi (1950-1960) al periodo astratto-costruttivista (1960-1975), fino al ritorno ad una plastica figurativa e alla produzione degli ultimi anni.

La mostra è organizzata dal GAL Terre del Primitivo, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia e del Comune di Manduria- assessorato alla Cultura. Sarà visitabile sino al 28 ottobre, ad ingresso gratuito (apertura dalle 10 alle 13 e dalle 18.30 alle 20.30; per fine settimana, festivi e visite guidate telefonare allo 099.9737871). Le guide del circuito Confguide- Confcommercio (sezione locale di Manduria) inseriranno la mostra nel loro itinerario turistico per tutto il periodo estivo. “Come GAL Terre del Primitivo- anticipa il Presidente Dario Daggiano- abbiamo scelto di rendere omaggio a un uomo di altissimo spessore, offrendo un elemento di indubbia attrattività a coloro che, in questi mesi, affolleranno il nostro territorio. L’iniziativa – di grande valenza culturale- è in linea con le nostre attività, orientate anche ad offrire ai visitatori un viaggio nei nostri luoghi, tra arte, storia, natura ed enogastronomia, diventando un’esperienza irripetibile”.

Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma il 18 luglio alle ore 11 a Manduria, nella sede del GAL Terre del Primitivo in via Omodei 28, alla presenza del Presidente Dario Daggiano, del Direttore Rita Mazzolani, dello scultore Pietro Guida e dell’assessore alla Cultura di Manduria Mimmo Lariccia. Per i giornalisti è prevista un’anteprima della mostra.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

33 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago