Featured

Ilva, la Corte Costituzionale boccia il ricorso della Regione Puglia su decreto

Sono “non fondate” le questioni di legittimita’ sollevate dalla Regione Puglia sul decreto del 2016 riguardante il completamento della procedura di cessione dei complessi aziendali del gruppo Ilva. Lo ha deciso la Corte Costituzionale che, con una sentenza depositata oggi, ha respinto il ricorso della Regione in cui si rilevava che “la disposizione censurata, nel dettare le modalita’ di modifica o di integrazione del Piano delle misure e delle attivita’ di tutela ambientale e sanitaria, adottato con un dpcm del 14 marzo 2014, avrebbe escluso il coinvolgimento della Regione interessata, anche nella sola forma tenue del parere non vincolante”.

Tale esclusione, secondo la Regione Puglia, violava alcuni articoli della Costituzione, nonche’ il “principio di leale collaborazione”. Secondo la Consulta, invece, “la natura di azienda di interesse strategico nazionale, le ricadute delle vicende che hanno riguardato lo stabilimento Ilva di Taranto sul piano occupazionale, ambientale, sanitario ed economico, la necessita’ di perfezionare le procedure di trasferimento a terzi delle attivita’ aziendali del gruppo Ilva in amministrazione straordinaria e di armonizzare la tempistica delle misure di tutela ambientale con l’autorizzazione all’esercizio d’impresa sono tutti elementi – si legge nella sentenza depositata oggi (ieri per chi legge, ndr) – che denotano la necessita’ di intervenire urgentemente in questioni di pubblica utilita’, con misure ‘ad hoc’, come del resto gia’ era avvenuto nel passato e come ritenuto da questa Corte con la sentenza 85 del 2013”. Alla luce di tali considerazioni, concludono i ‘giudici delle leggi’, “la nuova procedura di modifica e integrazione del Piano delle misure e delle attivita’ di tutela ambientale e sanitaria non appare priva di giustificazione sul piano costituzionale ne’, tanto meno, irragionevolmente discriminatoria”. (AGI)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

4 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago