Featured

Le faggete vetuste della Foresta Umbra sono Patrimonio Naturale dell’Umanità

Le faggete vetuste della Foresta Umbra sono diventate Patrimonio Naturale dell’Umanità. Si chiude con una notizia positiva il percorso di candidatura delle faggete garganiche, cominciato lo scorso gennaio e conclusosi oggi, grazie a un lungo e sinergico lavoro di squadra che ha portato la Commissione dell’UNESCO, riunita a Cracovia per il World Heritage, a prendere tale decisione, vista la presenza dei requisiti richiesti.

“Questo riconoscimento è anche il frutto del lavoro di squadra svolto dalle aree protette, portato avanti in questi anni, che ha visto pure la collaborazione dell’Università della Tuscia ed è stato opportunamente sostenuto dalla Direzione generale per la protezione della natura del Ministero dell’Ambiente. Lavoro che si è dimostrato vincente per far riconoscere il grande valore biologico e naturalistico di questi luoghi”, dichiara Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente.

L’Italia, che riceve il riconoscimento anche per le faggete dei Parchi nazionali delle Foreste Casentinesi, d’Abruzzo Lazio e Molise, e del Pollino, entra così in un sito, che comprende anche Albania, Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Germania, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Ucraina, «estensione trans-nazionale delle Foreste primarie di faggi dei Carpazi e delle antiche foreste di faggi della Germania (Slovacchia, Ucraina e Germania)», offrendo alla rete un contributo notevole con i suoi 10 siti, per una superficie di 2127 ettari, che la elegge Paese con il maggior numero di siti, dopo la Romania.

“Per il Gargano si tratta del secondo riconoscimento UNESCO dopo quello del Santuario di Monte Sant’Angelo e la notizia non fa che confermare l’alto valore di quest’area che ha un ruolo chiave nella strategia di conservazione della biodiversità. Sta a noi, ora, tutelare un bene che abbiamo ereditato naturalmente, attraverso politiche di tutela e conservazione della specie garganica, unica nel suo genere poiché, grazie all’elevato grado di conservazione, riesce a raggiungere i 350 anni di età ed un’altezza di 45 metri, rappresentando in alcune zone del Gargano un rarissimo esempio di varietà di specie arboree dalle dimensioni eccezionali”, commenta Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia.

Durante la fase di designazione sono stati considerati diversi elementi, dalle caratteristiche del territorio, alle modalità di gestione e alla struttura di management. Sono state, inoltre, raccolte informazioni sull’organizzazione interna dell’Ente gestore e sulla sua capacità di divulgazione e promozione, di fruizione turistica sostenibile, nonché i rapporti con le comunità locali e le istituzioni scientifiche. Gli aspetti scientifici presi in considerazione hanno riguardato tra gli altri anche le attività di monitoraggio e ricerca.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago