La delegazione incontrerà anche il management dell’ENI sul caso Tempa Rossa. L’arrivo è previsto per lunedi’ 17 con un primo incontro con il prefetto di Taranto Donato Cafagna. Martedi’ 18 alle 9 la visita allo stabilimento dell’Ilva, dove gli eurodeputati incontreranno dirigenti e commissari. Si affronteranno i temi della sicurezza dei lavoratori e dello stato di attuazione delle misure contro l’inquinamento.
Mercoledi’ 19 luglio alle 10 la delegazione del Parlamento europeo incontrerà i promotori delle petizioni civiche su Ilva e Tempa Rossa (Legamjonici, Peacelink e Le Sciaje). Alle 11 in prefettura il meeting con il management dell’ENI. Alle 12, infine, la conferenza stampa conclusiva della delegazione.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…