Featured

16^ Giornata della Sicurezza: Taranto, un esempio virtuoso nel panorama nazionale

TARANTO – Sono 45 in tutta Italia le aziende certificate sul fronte dell’asseverazione, uno strumento che permette alle imprese di garantire al meglio salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A Taranto quelle certificate sono 4: il 10% del dato nazionale. Una percentuale più volte evidenziata nel corso della 16^ Giornata della Sicurezza, che questa mattina ha radunato in una sala gremita del Convento San Francesco (sede della Facoltà di Giurisprudenza) esperti, sindacalisti, consulenti, tecnici e professionisti.

«L’asseverazione riguarda i sistemi di gestione della sicurezza da parte delle imprese – ha spiegato a InchiostroVerde.it il presidente del Formedil Cpt Taranto Fabio De Bartolomeo –  a Taranto se ne occupa un ente costituito da Formedil e Cpt, l’unico autorizzato ad emettere questo tipo di certificazione. Siamo già operativi e lo dimostra il fatto che abbiamo certificato già 4 aziende. Un risultato significativo, frutto di un buon lavoro di squadra e dell’affiancamento fornito alle aziende. E’ importante, inoltre, creare dei canali privilegiati con gli altri enti. Infatti, siamo riusciti ad ottenere un finanziamento dell’Inail. Tutto ciò viene visto con interesse anche a livello nazionale come dimostra la platea di oggi». 

Come ha sottolineato Francesco Bardinella, vice presidente del Formedil Cpt Taranto, parlare di sicurezza nella realtà ionica è sempre impegnativo, soprattutto per la presenza di colossi industriali come l’Ilva, ma il lavoro svolto nel campo dell’edilizia ha fatto emergere dei progressi.

«L’attività promossa dal Formedil Cpt (formazione, visite in cantiere, tutela della sicurezza) rappresenta un esempio virtuoso nel panorama nazionale – ha spiegato Bardinella ovviamente c’è ancora tanto da fare in un settore che ancora non è uscito dalla crisi. In questi anni difficili, alcune imprese sono tornate a fare lavoro nero ed irregolare. E’ un grosso problema perché in questo modo sfuggono ai controlli. Per consolidare i progressi finora compiuti sul fronte della sicurezza bisognerà informare sempre meglio i lavoratori e le imprese, affinché comprendano che la sicurezza non rappresenta un costo ma un investimento».

I lavori sono stati introdotti dal direttore del Formedil Cpt Taranto Franco Pasanisi, che ha sottolineato un’altra importante novità che vede Taranto all’avanguardia: la notifica on line dell’avvio dei lavori nei cantieri. Un altro traguardo frutto della collaborazione tra enti e soggetti istituzionali coinvolti nelle attività ispettive e di vigilanza del mondo economico, in particolare del comparto edile. Con questo strumento la tecnologia si mette al servizio della trasparenza e del rispetto delle regole.

Il tema delle regole è stato toccato più volte nel corso di questa 16^ edizione della Giornata della Sicurezza. Di grande attualità è anche l’urgenza di far partire cantieri in grado di dare ossigeno all’intero comparto. Aspetto evidenziato da Antonio Marinaro, presidente della Cassa Edile di Taranto: «E’ importante che vengano avviati i lavori in ambito portuale, quelli per il nuovo ospedale San Cataldo ed altre infrastrutture. Il nostro sistema dovrà consolidarsi nel rispetto della legalità e della sicurezza, elementi imprescindibili per tutti i cantieri».

Secondo Marinaro, bisognerà permettere alle aziende locali di giocare un ruolo in partite così importanti per l’economia tarantina. «Il nostro auspicio è che gli appalti vengano assegnati nel rispetto delle norme osservando le esigenze delle  imprese operanti sul territorio. Alcune di loro possono vantare un’esperienza ventennale o trentennale – ha aggiunto il presidente della Cassa Edile – hanno dimostrato di poter resistere a tutti gli tsunami economici e di saper operare. Gli strumenti per coinvolgerle ci sono. Non si può puntare ad un risparmio eccessivo e scellerato a discapito della sicurezza e della legalità».

Nelle prossime settimane, continuerà senza sosta l’impegno di Formedil Cpt Taranto sul fronte dell’asseverazione. Ad annunciarlo è stato il delegato dell’Area Sicurezza Pierpaolo Argento: «Siamo orgogliosi dei risultati finora ottenuti – ha detto – ma puntiamo ad aumentare, a breve, il numero delle aziende certificate. Martedì abbiamo in programma una riunione della commissione che va proprio in questa direzione». Diversi i vantaggi prospettati a chi aderisce: maggiore sicurezza, utilità ai fini del bando ISI indetto dall’Inail, possibile requisito premiante nelle gare d’appalto, riduzione del tasso assicurativo Inail. C’è da augurarsi, quindi, che tutte le imprese del territorio, dalle più piccole alle più grandi, sappiano cogliere l’importanza di una sfida che garantisce tutti.

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago