Featured

E’ a Roma il primo Museo dell’Ambiente e del Crimine in Europa

ROMA – Dagli incendi, all’inquinamento, fino al bracconaggio e alle attività che lo Stato mette in atto per contrastarli, con totem interattivi touchscreen, teche contenenti prodotti derivati da animali confiscati al traffico illecito e ancora l’esposizione degli strumenti più utilizzati nella caccia illegale.

Tutto questo è per la prima volta ospitato in una struttura, unica in Europa, di circa 400 metri quadrati divisa in sezioni che riproducono i contesti ambientali dei vari fenomeni criminali e i danni prodotti sull’ambiente, sulle specie protette e nel settore agroalimentare. Il nuovo Museo Ambiente e Crimine (M.A.CRI.) inaugurato il 17 luglio presso il Bioparco di Roma è stato realizzato dal Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Carabinieri (Cutfaa) e dal Bioparco di Roma con “l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui reati che deturpano i nostri territori”. La struttura è stata intitolata all’etologo e scienziato Danilo Mainardi, “per il suo prezioso contributo allo studio del comportamento animale e alla diffusione della cultura del rispetto e della salvaguardia della natura”.

“Sono grato all’Arma dei Carabinieri e al Bioparco per il lavoro fatto – afferma il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina – in particolare per l’intitolazione a Mainardi, figura straordinaria per il Paese da cui ho imparato molto”. “Il passo di oggi – prosegue – dimostra come l’Italia, soprattutto sul versante educativo, può fare tantissimo e questa frontiera dell’educazione ambientale e della biodiversità al patrimonio straordinario che abbiamo è fondamentale. E’ uno dei temi di cittadinanza che ci giocheremo da qui ai prossimi anni, basti pensare all’attenzione che i cittadini hanno sulla discussione sui cambiamenti climatici per capire che parliamo di temi di straordinaria attualità”.

“Dobbiamo far capire sempre di più che la biodiversità di cui disponiamo è una grande responsabilità per tutti – conclude – e, come dimostra l’accorpamento dei Forestali con i Carabinieri, anche lo Stato e le istituzioni si devono evolvere nelle professionalità” (Ansa).

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago