TARANTO – Ieri mattina, una cappa di fumo proveniente da Ilva, ha coperto l’intera area industriale e buona parte della città. Lo scrive la Fiom Cgil in una nota sottoscritta dal coordinatore Francesco Brigati e dalle Rsu.
“Riteniamo inaccettabile che si continui a produrre, soprattutto durante la fase del commissariamento straordinario – si legge – senza il rispetto delle normative vigenti causando una fuoriuscita non controllata di emissioni non convogliate, ovvero diffuse e fuggitive”.
La Fiom Cgil chiede pertanto al direttore dello stabilimento, ing. Bufalini, di essere messi a conoscenza di quanto accaduto nelle ore notturne e nella giornata del 6 luglio e della cause che hanno determinato l’evento.
“Chiediamo, inoltre, ad Arpa Puglia di essere informati sui dati rilevati il giorno dell’evento dalle centraline posizionate sia all’interno che all’esterno dello stabilimento, con particolare riferimento a eventuali superamenti”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…