Featured

Mottola: il Festival della Chitarra si apre con le serenate nel centro storico

Tutta la musica del mondo in una sola sera: Mottola, sabato 1 luglio, si accende con “Serenate”, il grande evento nel centro storico che prevede concerti all’aperto che spaziano dal tango al country, dalla musica classica al reggae, dal pop al rock. Per il genere d’autore, chiamato persino un soprano che interpreterà le più belle canzoni di Fabrizio De Andrè. Questo e molto altro nella manifestazione che apre ufficialmente la XXV edizione del Festival Internazionale della Chitarra-Città di Mottola.

Nelle postazioni allestite tra i vicoli, si alterneranno 10 diversi gruppi per un totale di 32 musicisti. Tra loro, in esclusiva regionale, il “Mascara Quartet”, proveniente dalla Croazia (Polona Udovič voce e i chitarristi Timi Krajnc, Vojko Vešliga, Mitja Režman per un concerto di fado e tango), e il “Duo Talisman” dalla Francia, con la ballerina Julieta Cruzado e il chitarrista Laurent Boutros con un repertorio di musica classica dall’Armenia all’Argentina. Invariata la formula dei concerti: tutti gratuiti, suddivisi in cinque diverse postazioni, in cui gli ospiti si alterneranno con programmi musicali da circa 40 minuti. In questo percorso itinerante tra vicoli e piazzette del borgo antico “Schiavonia”, come sempre, sono previsti anche dei posti a sedere, messi a disposizione gratuitamente.

La serata si caratterizza come viaggio tra le sonorità più suggestive, complice la presenza di artisti di altissimo livello. È il caso dei “Triat” con un  repertorio contemporary ethno jazz (Gionni Di Clemente, chitarra, oud, bouzouki; Giuseppe Franchellucci, cello, pedal effects; Domenico Candellori, drums, percussions), il jazz di “Luca Di Luzio Blues Room Trio” (Luca di Luzio chitarra, Sam Gambarini organo hammond, Max Ferri batteria) o la musica strumentale d’autore di “Flumine Tour” (chitarristi Giuseppe De Trizio e Adolfo La Volpe). Ancora il rock acustico dei “Freezap” (voci e chitarre Paolo Zappi ed Enrico Frisullo), il pop dei “2 Barra 3” (Enzo Tritto chitarra, Girolamo Di Pace voce e flauto, Enzo Di Pace percussioni), la musica classica di “Duoporto” (Marco Di Domenico flauto, Roberto Tascini chitarra), l’omaggio a Fabrizio De Andrè del “Paola Matarrese Trio” (Paola Matarrese soprano, Michelangelo Vanni chitarra, Simone Calderoni basso). Infine, la grande festa ska e reggae dell’”Orchestra Mancina” (Antonio Tinelli voce e chitarra, Giuseppe D’amati chitarra, Maurizio Cardone trombone, Ferdinando Filomeno sax, Giuseppe Angelini tromba, Piero Santoro fisarmonica, Nicola Spera basso, Marcello Defelice batteria).

Start concerti ore 20.30 (si consiglia puntualità), location centro storico di Mottola (Taranto), ingresso libero. Informazioni: www.mottolafestival.com346. 2264572.

Prossimo appuntamento del Festival martedì 4 luglio a Ginosa (Teatro Alcanices, ore 20.30, ingresso gratuito) con il “Trio Rospigliosi” e i “Rain”. Per quanto riguarda, invece, gli unici due concerti a pagamento (giovedì 6 luglio omaggio tributo a Roland Dyens e sabato 8 musicista argentino Roberto Aussel), i biglietti sono disponibili a Taranto da Basile Strumenti Musicali (tel. 099.4526853) e a Mottola presso l’Associazione Accademia della Chitarra (tel.099. 8867361) al costo di 7.50 euro.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

13 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago