Massafra Vuole Respirare: corteo e poi “notte Verde” nel centro storico

I cittadini e le associazioni di Massafra Vuole Respirare invitano alla giornata di mobilitazione a difesa dell’ambiente di domani 30 Giugno. Sono oltre 60 le sigle del mondo civile e religioso che hanno dato adesione formale: associazioni, partiti, sindacati. Molte adesioni provengono da altri paesi della provincia. Il motivo che ha portato tali realtà ad aggregarsi è la volontà di tutelare il nostro territorio, minacciato in questi giorni dalla possibilità di veder costruire un secondo ed un terzo inceneritore.

La recente sentenza del Consiglio di Stato rende valida l’approvazione per il raddoppio espressa nel 2012 dalla Provincia. Riteniamo sia inaccettabile: tale impianto ricadrebbe in un territorio gravemente compromesso che altro non può sopportare: chiediamo la riapertura di un nuovo iter per la Valutazione Integrata Ambientale. Sono numerosissime le novità normative e medicoscientifiche emerse dal 2012 ad oggi.

Come previsto da Testo Unico Ambientale si proceda ad una nuova valutazione, prima di costruire un nuovo inceneritore a ridosso di una delle industrie più inquinanti al mondo. Con pari fermezza chiediamo di non concedere l’approvazione (in programma per il 4 Luglio in Provincia) di un’ulteriore progetto: un impianto di essiccamento e combustione di fanghi. L’illogicità di questo progetto è evidente: sono materiali quasi completamente utilizzabili, dopo compostaggio, in agricoltura.

Perché trasformarli in cenere? Quale utilità pubblica compensa il ricavo dei singoli? La tutela dell’ambiente, della salute e di uno sviluppo sostenibile sono i punti di partenza del nostro impegno, non solo nella corretta gestione dei rifiuti ma anche, nel futuro, in tutti i campi della tutela del territorio e del vivere sani. Massafra Vuole Respirare potrebbe diventare un progetto che vede nel 30 giugno solo la sua prima iniziativa. Una giornata, anche per questo, molto importante.

Si partirà con un corteo con punto di aggregazione nel parcheggio dell’ex ospedale alle 18.30 e che attraverserà corso Roma. In Piazza Vittorio Emanuele ci sarà l’attesissimo intervento di Rossano Ercolini, premio Goldman Price nel 2013: indiscusso punto di riferimento della strategia Rifiuti Zero, il “Maestro” ha operato in questi anni nella promozione e nella ricerca di un utilizzo più razionale ed oculato delle risorse. Ci spiegherà perché bruciare rifiuti non solo è dannoso, ma anche antieconomico ed insostenibile per il nostro futuro. La serata continuerà quindi nel nostro centro storico, dove ben 5 formazioni si alterneranno e suoneranno per noi in 3 diverse locations: il New Magazin, il Piano Terra e la piazza Santi Medici. Una “Notte Verde”. Una occasione per ascoltare buona musica, stare insieme e riflettere sulle tematiche protagoniste della giornata, facilmente sintetizzabili dal un proposito: Massafra Vuole Respirare! (Nota stampa)

admin

Recent Posts

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

33 minuti ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

14 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

21 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago