ROMA – Il gas naturale, per la prima volta, sebbene di pochi decimali, ha superato il petrolio quale prima fonte di energia italiana. E’ quanto emerge dalla rilevazioni dell’Unione Petrolifera secondo cui il gas rappresentava il 34,4% della domanda nel 2016 contro il 34,2% del petrolio. Con un aumento di circa 3,4 miliardi di metri cubi (+5%) sul 2015, i consumi di gas sono tornati a sfiorare i 71 miliardi, analoghi a quelli del 2001. Rispetto al picco del 2005 la domanda resta però inferiore di oltre 15 miliardi di metri cubi (-17,8%). (Ansa)
A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…