Home

CUP di Taranto: un convegno sul futuro della previdenza dei professionisti

Il sistema delle Casse di previdenza dei professionisti sarà chiamato a breve a una profonda trasformazione. In questi giorni, infatti, è all’esame della XI Commissione lavoro della Camera la proposta di legge n. 4495 “Di Salvo-Galati-Di Gioia” che, tra l’altro, intende cambiare la disciplina degli enti previdenziali privati e garantire l’autonomia delle Casse di previdenza.

La normativa che oggi regola il settore della previdenza dei liberi professionisti, gestita da Enti previdenziali privati, risale a più di venti anni addietro, sia per le casse che già esistevano nella forma di enti pubblici, sia per quelle costituite invece direttamente in forma di persone giuridiche private.

Tra le più importanti novità della nuova norma, oltre a una apertura alle professioni non ordinistiche, è prevista l’introduzione di una tassazione agevolata che, in armonizzazione con il regime dei fondi pensione, negli intendimenti del legislatore dovrebbe favorire l’accorpamento tra enti previdenziali esistenti.

Delle prospettive della proposta di legge n. 4495 e della situazione attuale del settore si parlerà nel convegno “La previdenza dei Liberi Professionisti tra mercato, solidarietà e prospettive per il futuro” che si terrà, a partire dalle ore 8.30 nella mattinata di DOMANI, venerdì 23 giugno, presso la Sala Resta della Cittadella delle Imprese, in viale Virgilio n.152 a Taranto. La manifestazione è organizzata dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP) di Taranto, che rappresenta oltre 10.000 professionisti della provincia jonica, ed è valida ai fini dei crediti FCO secondo i regolamenti di ciascun Ordine professionale aderente al CUP Taranto.

Rivolto a tutti i professionisti aderenti al CUP Taranto, il convegno registrerà a Taranto presenza di importanti relatori di livello nazionale. I lavori saranno aperti dalla relazione introduttiva di Giovanni Antonio Prudenzano, presidente CUP provincia di Taranto e presidente provinciale Ordine Consulenti del Lavoro, per poi proseguire con la relazione di Marina Calderone, presidente nazionale CUP, su “Il valore delle libere professioni”.

Su “La protezione sociale per la professione infermieristica nell’esercizio libero professionale” interverrà Mario Schiavon, presidente Cassa di Previdenza degli Infermieri (ENPAPI), mentre su “Il valore del welfare nell’esercizio libero professionale” relazionerà Alessandro Visparelli, presidente Cassa di Previdenza dei Consulenti del Lavoro (ENPACL). I lavori termineranno con una tavola rotonda cui parteciperanno tutti i relatori.

admin

Recent Posts

Italia 2.0 per quanto concerne il programma militare | Crosetto annuncia novità

L'Italia pensa alla modernizzazione militare. Crosetto scommette su carri armati e forze corazzate. Nuova strategia.…

1 giorno ago

Zohran Mamdani, il sindaco che sfida Trump | New York ora ha il suo primo leader musulmano

Un voto che riscrive la storia americana e tutto comincia dalla città New York che…

2 giorni ago

Svelato un segreto di famiglia: il manoscritto perduto della famiglia Shakespeare cambia tutto

Il segreto di Stratford. Esiste un manoscritto di cui si ignorava l'esistenza che riscrive la…

2 giorni ago

“Grazie nonno!”: ADDIO BOLLO AUTO I Basta che abbia fatto 70 anni e ti cancellano la tua tassa seduta stante

Finalmente una bellissima notizia per gli italiani: potreste dire definitivamente addio al bollo auto… grazie…

3 giorni ago

Halloween come evento ha proprio floppato | Quello del 2025 è stato pessimo

Halloween è stato da brividi al botteghino, ma non nel senso che pensate. E' stato…

3 giorni ago

“Si riprenda la carta, non accettiamo più i bancomat”: ufficiale, dal 1 Novembre annullati i pagamenti con Carta

Ancora un’importante novità in campo finanziario: presta attenzione, perché potresti vederti rifiutare il bancomat al…

3 giorni ago