Featured

Si celebra anche a Taranto la Festa Europea della Musica 2017

Anche il Comune di Taranto, su sollecitazione dell’Associazione onlus Amici della Musica «Arcangelo Speranza», aderisce alla Festa Europea della Musica promossa dal Mibact in 542 città italiane. L’iniziativa è realizzata dagli Amici della Musica in collaborazione con l’Istituto di Alta Formazione Musicale «Giovanni Paisiello», l’Arena Villa Peripato e il Caffè Letterario Cibo per la mente. L’appuntamento è per mercoledì 21 giugno, giorno del solstizio d’estate che dal 1982 è diventato un rendez-vous fisso della manifestazione, nata in Francia e diventata dal 1995 iniziativa di carattere internazionale con il coinvolgimento di oltre sessanta città europee.

Undici gli appuntamenti dislocati tra Palazzo di Città, Chiostro di San Michele, Caffè letterario «Cibo per la mente» e Arena Villa Peripato, messa generosamente a disposizione a titolo gratuito dal gestore, il giovane imprenditore Dino Panariti.

La Festa Europa della Musica a Taranto si aprirà a Palazzo di Città, dove dalle ore 17 si esibiranno le pianiste Barbara Ancona, Giulia Prenna e Noemi De Cataldo, allieve di Paolo Cuccaro all’Istituto Paisiello.

La musica a Palazzo di Città proseguirà dalle ore 19 con «Master & Pupils», finestra dedicata ai pianisti di Tina Volpe, e andrà avanti ancora dalle 20 con le romantiche armonie del pianista Cosimo Maria Cappella.

In contemporanea, dunque sempre alle ore 20, in Villa Peripato spazio al cantautorato del chitarrista e cantante Marco Schnabl e alla cover band di Irene Grandi, Il Viaggio. Le loro esibizioni faranno da apripista agli headliner della serata, I Molotov d’Irpinia, band formata da Antonio Modano, Piero Buccella, Giuseppe Capobianco, Giovanni Famiglietti, Andrea Saldutti, Pietro Giusto e Franco Zarrella, che saliranno sul palco di Villa Peripato alle ore 21.30 con il loro travolgente folk-rock a base di riff di chitarra elettrica, rime rap, balli e canti popolari. L’album più recente del gruppo – il terzo sinora pubblicato – s’intitola «Padrone e sotto» e richiama il gioco di carte e bevute alcoliche diffuso in Irpinia e in gran parte del Meridione.

Nel Chiostro di San Michele, in città vecchia, la musica inizierà alle 20.30 con un ensemble di clarinetti formato da cinque allievi di Rocco Brandonisio, docente dell’Istituto Paisiello, e continuerà alle 21.30 con un quartetto formato da altri allievi, stavolta della classe di sassofono, guidata al Paisiello da Nicolò Pantaleo. Mentre al Caffè Letterario «Cibo per la mente» di piazzetta Delli Ponti, sempre in città vecchia, alle ore 21 sarà di scena il duo Santoro & Galeone (chitarra e fisarmonica).

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago