Eventi

Successo per il press tour nelle Terre del Primitivo

“Anzitutto lo racconteremo, poi noi stessi vogliamo ritornare: questo angolo di Puglia ha qualcosa di unico”. Sono le parole – piene di entusiasmo- della delegazione di giornalisti e blogger che, per tre giorni, ha visitato le Terre del Primitivo e degli Imperiali nell’ambito dell’educational press tour promosso dal Comune di Manduria in rete con i Comuni di Oria, Erchie, Francavilla Fontana, il partenariato del GAL Terre del Primitivo, Confcommercio Taranto e Confguide Brindisi e Taranto, sostenuto dall’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. Tutti d’accordo sulla bellissima esperienza in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia di Taranto e di Brindisi, che racconteranno attraverso i loro tanti canali web, social e legati alla carta stampata.

La prima giornata è stata dedicata all’enogastronomia. Tappa al Consorzio Produttori Vini di Manduria tra DOC e DOCG, visita in cantina e al Museo della Civiltà del Vino Primitivo;  in serata, cena al Vinilia Resort. Il giorno successivo, immersione nella natura, nelle Riserve del Litorale Tarantino Orientale con la Salina dei Monaci e la terrazza di Torre Colimena, visita a un vigneto secolare con degustazione di vini di cantine locali e pranzo alla Masseria Potenti. Nel pomeriggio, viaggio nell’entroterra: nel centro storico di Oria con la Cattedrale e la cripta delle Mummie, il Parco Montalbano ai piedi del Castello federiciano, il Museo di palazzo Martini Carissimo, il santuario dei Santi Medici Cosimo e Damiano.

Oltre al Primitivo di Manduria, proprio le tradizioni (come le perdonanze dei Santi Medici) sono state il filo conduttore dell’intero tour dal mare all’entroterra, legando appunto Manduria e Maruggio con Oria e i suoi gioielli, Erchie con il santuario di Santa Lucia, Francavilla Fontana. Venerdì il percorso ha valorizzato arte e cultura: Francavilla Fontana con il centro storico, la Basilica pontificia minore, la Chiesa d’oro, l’Oratorio della Morte e il Castello Imperiali.

Lungo l’itinerario, tappa nella bottega di produzione del Confetto riccio dell’Amore della famiglia Passiante e nella bottega della cartapesta Tesori di Carta di Pietro Balsamo, con dimostrazione di fasi e tecniche di lavorazione, ma anche canti e racconti sulla devozione e i pellegrinaggi.

Dopo il pranzo a Palazzo Imperiali, gli ospiti hanno potuto scoprire Manduria con una passeggiata nel centro storico e ghetto ebraico. Accolti nella Chiesa Matrice da don Franco Dinoi, hanno assistito al restauro di una tela. Il tour si è concluso con la visita del Parco Archeologico delle Mura Messapiche e la cena al Tayga Beach a Campomarino di Maruggio.

“Il comune di Manduria- ha ricordato il vicesindaco e assessore alle attività produttive Gianluigi De Donno– è capofila del progetto, il cui bilancio è certamente positivo e va a rafforzare il brand del Primitivo fortemente identitario di questo territorio”.

“A breve – ha detto l’assessore alla cultura Mimmo Lariccia– inaugureremo il Museo della Civiltà Messapica che nascerà nell’ex Convento degli Agostiniani, grazie a una piena intesa con la Soprintendenza. L’inaugurazione è questione di pochi giorni”.

“Questo tour- ha commentato il presidente del GAL Terre del Primitivo Dario Daggiano– ha rappresentato un’incredibile opportunità di promozione territoriale, finalizzata anche a destagionalizzare l’offerta turistica, attraverso una rete tra operatori e istituzioni”.

“È stato un viaggio dall’entroterra al mare – ha detto Giovanni Colonna, presidente di Confguide Confcommercio Taranto e Brindisi – in un percorso che ha unito vino, civiltà dei Messapi, borghi e città d’arte. Si tratta di una parte di Salento lontana dagli itinerari più noti, ma ricchissima di cultura, sapori e tradizioni”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

18 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago