Riceviamo e pubblichiamo la nota dei referenti di Taranto in Comune, Giovanni Lippolis e Angela Mignogna.
Vogliamo ringraziare uno per uno i 2.240 elettori che hanno voluto esprimerci la loro fiducia. Taranto in Comune è una lista nata dalla confluenza fra esperienze diverse nell’ambito della sinistra sociale e politica. Ha sostenuto convintamente la candidatura a sindaco di Franco Sebastio nel tentativo di offrire un’alternativa alle coalizioni che hanno prodotto la situazione disastrosa in cui si trova oggi Taranto: il centrodestra di Stefania Baldassari e il centrosinistra di Rinaldo Melucci. Il 9% ottenuto da Sebastio è un risultato importante, frutto di un’aggregazione nata dal basso in poche settimane, che si è trovata a scontrarsi con le macchine organizzative ed elettorali di grandi partiti come PD e Forza Italia.
Quel risultato, reso possibile anche dall’autorevolezza del dott. Sebastio, rappresenta il primo passaggio di un percorso che è necessario portare avanti aprendosi al confronto con tutte le forze di alternativa che operano nella nostra città. La priorità per tutti è recuperare il 42% di elettori che hanno scelto di astenersi: in questa gente, scoraggiata e sfiduciata, dobbiamo suscitare una speranza di effettivo miglioramento della propria condizione di vita.
In coerenza con le posizioni con cui ci siamo presentati agli elettori continuiamo a ritenere necessario segnare una discontinuità rispetto alle giunte degli ultimi vent’anni, per cui in occasione del ballottaggio del 25 giugno non sosterremo nessuna delle forze in campo. Che vinca l’una o l’altra entreranno in Consiglio, in buona parte, personalità che negli ultimi anni hanno sostenuto le maggioranze del momento, ricoprendo anche incarichi di governo. Chi è responsabile dello sfascio in cui versa la città non può esserne la soluzione. Tanto più se rappresenta un’esigua parte dell’elettorato, viste le percentuali che Baldassari e Melucci hanno preso al primo turno.
Noi crediamo invece che un radicale cambiamento nell’amministrazione sia necessario e vogliamo renderlo possibile mettendoci al lavoro da subito per raccogliere le tante energie positive che abbiamo incrociato nelle scorse settimane. D’altra parte questa domenica si terrà a Roma un’importante assemblea per la costruzione di una alternativa democratica e popolare a livello nazionale. Anche a Taranto è venuto il momento di impegnarci in questa direzione. A chiunque voglia offrire il suo contributo proponiamo di incontrarci mercoledì 21 giugno alle 18,30, presso il Centro della fotografia, in via Plinio, 85.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…