Featured

Quando va fatta la revisione delle bombole metano?

Revisione bombole metano, ogni quanto vanno effettuati i controlli necessari per essere in regola? Per legge la revisione bombole metano va effettuata ogni cinque anni, se omologate in base alla vecchia normativa nazionale DGM o, dopo quattro anni, se l’omologazione rispetta la più recente normativa europea R110 ECE/ONU.

In quest’ultimo caso, come viene espressamente riportato sul sito di federmetano.it, le bombole in composito CNG-4 omologate ECE R.110 seguono delle nuove procedure di revisione segnalate dalla Circolare del Ministero dei Trasporti prot. 7865 Div3/H del 27 marzo 2015: “La prima revisione dovrà essere effettuata dopo quattro anni dalla data di prima immatricolazione del veicolo e successivamente ogni due anni. Le officine alle quali rivolgersi sono quelle autorizzate dai costruttori (per approfondimenti, consultare il portale di servizi di e-government del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Portale dell’Automobilista) e quelle ‘private’ specializzate di settore, come previsto dalla Circolare del Ministero dei Trasporti prot. n. 26752 Div3/H del 30 novembre 2016”.

Più nello specifico per la revisione bombole metano bisognerà controllare la data di prima immatricolazione per gli impianti montati in origine oppure alla data di montaggio dell’impianto a metano, se si tratta di un sistema impiantato ‘aftermarket’ (quando le bombole sono state aggiunte in seguito all’acquisto dell’autoveicolo). Quello che avverrà in fase di test servirà a garantire l’effettiva sicurezza dell’impianto: si eseguiranno ad esempio alcune verifiche per scoprire eventuali alleggerimenti causati da fenomeni corrosivi interni, un’ispezione interna ed esterna delle bombole, un collaudo a pressione idrostatica, un collaudo a ultrasuoni e la punzonatura per applicare la nuova data di revisione.

Per le spese di trasporto invece si può effettuare il tutto in autonomia oppure affidarsi ai centri specializzati per lo smontaggio come per la revisione stessa. Quali centri possono eseguire le revisioni delle bombole metano? Tutti i centri autorizzati SFBM S.p.A, i Servizi Fondo Bombole Metano, società controllata da ENI S.p.A. Per la revisione e il collaudo delle bombole a metano GFBM, i centri specializzati sono quelli meno diffusi sulla nostra penisola, quelli convenzionati sono situati prevalentemente al nord e nel centro Italia.

redazione

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

4 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

11 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

15 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

18 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

1 giorno ago