Featured

Quando va fatta la revisione delle bombole metano?

Revisione bombole metano, ogni quanto vanno effettuati i controlli necessari per essere in regola? Per legge la revisione bombole metano va effettuata ogni cinque anni, se omologate in base alla vecchia normativa nazionale DGM o, dopo quattro anni, se l’omologazione rispetta la più recente normativa europea R110 ECE/ONU.

In quest’ultimo caso, come viene espressamente riportato sul sito di federmetano.it, le bombole in composito CNG-4 omologate ECE R.110 seguono delle nuove procedure di revisione segnalate dalla Circolare del Ministero dei Trasporti prot. 7865 Div3/H del 27 marzo 2015: “La prima revisione dovrà essere effettuata dopo quattro anni dalla data di prima immatricolazione del veicolo e successivamente ogni due anni. Le officine alle quali rivolgersi sono quelle autorizzate dai costruttori (per approfondimenti, consultare il portale di servizi di e-government del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Portale dell’Automobilista) e quelle ‘private’ specializzate di settore, come previsto dalla Circolare del Ministero dei Trasporti prot. n. 26752 Div3/H del 30 novembre 2016”.

Più nello specifico per la revisione bombole metano bisognerà controllare la data di prima immatricolazione per gli impianti montati in origine oppure alla data di montaggio dell’impianto a metano, se si tratta di un sistema impiantato ‘aftermarket’ (quando le bombole sono state aggiunte in seguito all’acquisto dell’autoveicolo). Quello che avverrà in fase di test servirà a garantire l’effettiva sicurezza dell’impianto: si eseguiranno ad esempio alcune verifiche per scoprire eventuali alleggerimenti causati da fenomeni corrosivi interni, un’ispezione interna ed esterna delle bombole, un collaudo a pressione idrostatica, un collaudo a ultrasuoni e la punzonatura per applicare la nuova data di revisione.

Per le spese di trasporto invece si può effettuare il tutto in autonomia oppure affidarsi ai centri specializzati per lo smontaggio come per la revisione stessa. Quali centri possono eseguire le revisioni delle bombole metano? Tutti i centri autorizzati SFBM S.p.A, i Servizi Fondo Bombole Metano, società controllata da ENI S.p.A. Per la revisione e il collaudo delle bombole a metano GFBM, i centri specializzati sono quelli meno diffusi sulla nostra penisola, quelli convenzionati sono situati prevalentemente al nord e nel centro Italia.

redazione

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago