News

Precari Asl Taranto, M5S: ok revoca licenziamenti, ma si faccia presto

“E’ con soddisfazione che apprendiamo dell’impegno da parte del direttore generale della Asl di Taranto di revocare i provvedimenti di licenziamento dei precari che avevano fatto ricorso contro l’azienda per tutelare i propri diritti. Adesso, pero’, ci attendiamo che la Asl passi dalle parole ai fatti. Non vorremmo che passata la tornata elettorale, ci siano nuovi ostacoli verso la chiusura di questa triste vicenda”. Lo dichiarano in una nota congiunta Eleonora Evi e Rosa D’Amato, europarlamentari del MoVimento 5 Stelle.

I precari licenziati erano stati al Parlamento europeo a Bruxelles il 22 marzo scorso per presentare una petizione sul loro caso. E il M5S aveva protestato duramente dopo la decisione del Direttore Generale della Als jonica di licenziare i precari per il timore di doverne rispondere personalmente davanti alla Corte dei conti per danno erariale. Avevamo condannato tale decisione ritenendola ritorsiva e paradossale nei confronti di quei lavoratori riconosciuti dal Giudice del Lavoro vittime di illegittima precarizzazione.

E la battaglia ha pagato: se l’impgno sarà confermato, per i precari si aprirebbe la strada di una sacrosanta stabilizzazione. Detto questo, resta anche un problema generale delle norme italiane, che non tutelano adeguatamente i lavoratori dall’uso abusivo dei contratti a termine nel settore pubblico.Non contemplandosi la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato ma solo un misero risarcimento al momento del riconoscimento del danno subito dai precari in sede giudiziaria, per i lavoratori in cerca di giustizia e tutela dei propri diritti si genera una situazione grottesca e peggiorativa perché di fatto il quadro normativo italiano, così composto, risulta viziato da follia giuridica.

I colpevoli in massima misura di tutto ciò vanno considerati i governi italiani che si sono succeduti per aver bloccato le assunzioni e il turnover ed aver consentito la reiterazione senza fine dei contratti a termine, nella perdurante assenza di quella sanzione effettiva, proporzionata ed equivalente, in caso di uso abusivo dei predetti contratti nei confronti dei lavoratori.

In tale condizione, resta vivo il rischio di emulazione in casi simili da parte di altre Pubbliche amministrazioni anche per il futuro, seppure l’intero impianto normativo italiano in materia sia al vaglio della Corte di Giustizia Europea che si pronuncerà entro fine anno.

“Non indietreggeremo di un millimetro finché la disciplina nazionale in materia di lavoro non garantisca universalmente quelle tutele che coerentemente al dettato comunitario dovrebbero trovate immediata applicazione”, proseguono Evi e D’Amato.

“Confermiamo, pertanto, il nostro impegno a tutela dei diritti dei lavoratori italiani, vessati da precarietà e ingiustizie, proseguendo la battaglia nelle aule del Parlamento europeo con precise richieste ed azioni, sfidando tutti gli altri partiti politici ad assumersi le loro responsabilità. Si deve giungere tempestivamente alla risoluzione dell’ennesima anomalia tutta italiana”, concludono le due eurodeputate M5S.

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

3 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

16 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

16 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago