BRUXELLES – Novità sul fronte degli Organismi geneticamente modificati: nel 2016 sono ricominciate a crescere – dopo due anni di riduzione o di stagnazione – le superfici coltivate con varietà geneticamente modificate, sia a livello mondiale che nell’Unione europea. Secondo l’ultimo rapporto dell’Isaaa (International Service for the Acquisition of Agri-biotech Applications), lo scorso anno sono state coltivati nel mondo 185,1 milioni di ettari a Ogm rispetto ai 179,7 milioni del 2015, registrando un incremento del 3%.
A livello europeo è aumentata invece del 17% la superficie a mais Mon810, l’unico Ogm autorizzato ad essere coltivato: di fatto, con una superficie di 136mila ettari raggiunta nel 2016, l’Ue é ritornata ai livelli del 2014. La Spagna, con oltre il 90% dei terreni coltivati a biotech si conferma il primo produttore in Europa. Piccole superfici continuano a essere presenti in Portogallo, Repubblica Ceca e Slovacchia. In Romania la coltivazione di Ogm sembra essere stata abbandonata. Nel mondo, il 91% dei terreni coltivati a Ogm si concentra negli Usa, in Brasile, Argentina, Canada e India. Tra i Paesi asiatici che le coltivano c’é anche la Cina. (Ansa Ambiente)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…