Featured

Tav, Foietta : l’Alta Velocità sulla Torino-Lione esiste solo per i suoi oppositori

“Gemelleremo le stazioni di Susa e Afragola” perché i NoTav in azione nei giorni scorsi in azione a Napoli (in occasione dell’inaugurazione del nuovo scalo dell’Alta Velocità campano) sono “materiale da esportazione”. Si conclude con una battuta scherzosa l’intervista che il commissario straordinario del governo per la Torino-Lione, architetto Paolo Foietta ha rilasciato ai microfoni del giornalista Daniele Priori, conduttore della trasmissione “Viaggi e Miraggi in Fm” in onda su Radio Punto Sud (in fm a Brindisi, Taranto e Lecce , in streaming al sito www.puntosud.net o sull’app ufficiale della radio).
“L’Alta Velocità sulla Torino-Lione esiste solo per i suoi oppositori”, ha detto in apertura d’intervento il commissario Foietta. “La tratta che si va realizzando è in realtà una moderna linea ferroviaria in grado di trasportare persone e merci molto più velocemente ma mai ai 330 chilometri all’ora che si raggiungono in pianura. Al massimo in galleria si raggiungeranno i 220 chilometri l’ora per il Moncenisio. Stiamo parlando di una moderna ferrovia che riduce le distanze facendo viaggiare treni come Frecciarossa o Tgv tra Milano e Parigi nello stesso tempo che si impiega per arrivare a Roma ma soprattutto riducendo l’inquinamento non solo al confine ma anche nei fondovalle Aumenterà poi certamente la competitività del comparto produttivo e del sistema industriale del Piemonte”.

Quanto al ruolo di mediatore tra governo, azienda e territorio del suo Osservatorio, il commissario conferma la volontà di “confronto con gli enti localì. Il progetto originale è stato completamente cambiato  e rifatto nell’ambito dell’Osservatorio ascoltando le richieste dei sindaci. L’operazione è andata avanti con un progetto diverso e molto più rispettoso dell’ambiente. Questo progetto definito nel 2011 è quello su cui è stato redatto il progetto esecutivo adesso in corso d’appalto”.

Per la realizzazione la data rimane quella del 2030: ”E’ paradossale – ha detto Foietta –  che ci siano voluti più di vent’anni per definire se farla e per finanziarla e poi ci vogliono dieci anni per realizzarla ma questo è un problema tipicamente italiano, impegnare molto tempo per prendere le decisioni che è anche un sintomo di democrazia. Peraltro i tunnel della Torino-Lione è l’unica opera considerata strategica che viene finanziata al 40% dall’Europa. E’ curioso che mentre c’erano tutti gli scontri con i NoTav nella stessa valle veniva realizzata la seconda canna dell’autostrada del Frejus di 13 chilometri nel totale silenzio del movimento NoTav che si configura più a questo punto come movimento no treno visto che non ha fatto nulla contro quello che è il vero problema ambientale il tunnel scavato per l’autostrada”.

“Il dialogo in ogni caso – ha garantito l’architetto confermato commissario del Governo nello scorso mese di gennaio –  continuerà nonostante le molte difficoltà, anche di carattere politico visto il clima effervescente che c’è in Italia, in tutte le sedi e si porterà avanti con gli enti locali  e con tutti coloro i quali si fanno portatori sani di interessi per il territorio come associazioni, ambientalisti. Nessun dialogo con chi tira pietre e decide che il confronto si fa con bastoni, bombe carta o molotov. Non può esserci dialogo con chi si mette al di fuori della democrazia”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 ora ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

14 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

22 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

2 giorni ago