Eventi

“30 giorni di libertà”: a Grottaglie performance teatrale e degustazione vini

Luoghi e storie di arte, riscatto e passione. Venerdì 16 giugno, alle ore 20.30 a Casa Vestita, nel quartiere delle ceramiche di Grottaglie (via Crispi 63/a), il Crest presenta “30 giorni di libertà”, esito finale del laboratorio teatrale “To Play” condotto da Sandra Novellino e Delia De Marco, con la collaborazione di Luana Dilevrano e Jlenia Mancino. In scena Roberta Brisci, Francesco Pagano, Claudia Cozzolino, Mariasilvia Imperatrice, Giuseppe Opinto, Sabrina Bovino, Federico Marino, Raffaela Caputo, Cosimo Zizza, Veronica Simonetti, Micaela Rastelli, Alessio Celino, Cristina Chirizzi. Musiche dal vivo Leopoldo Calò. A seguire una degustazione a cura della cantina  Giai Vini di Carosino. Posti limitati.

Prenotazione obbligatoria al numero 099.4725780.

La performance conclusiva del laboratorio trae spunto da un quadro della “Gatta Cenerentola” di Roberto De Simone, anzi da un ritmo, il ritmo della tammurriata che accompagna il lavoro delle donne. Quel ritmo binario che scandisce il respiro della povera gente che fatica “da sole a sole”. E della speranza di riscatto e di libertà che pervase la povera gente con l’avvento della Repubblica Napoletana proclamata il 23 gennaio 1799. Anche Taranto faceva parte del Regno di Napoli e anche nelle nostre piazze furono innalzati gli alberi della libertà. Una speranza durata poco. Infatti, nonostante il sostegno del pastore della Chiesa tarantina, l’Arcivescovo Giuseppe Capecelatro, tornarono presto i Borboni e soffocarono nel sangue quei primi germi del Risorgimento.

Ancora una volta, il lavoro proposto al nutrito numero di partecipanti al laboratorio si è ispirato a storie della nostra terra, lì dove prende forma via via la nostra cultura e la nostra cifra di cittadini. La collocazione dell’evento a Casa Vestita, un autentico gioiello di storia e cultura, custodito con amore dal ceramista Mimmo Vestita e dalla moglie Maria, regala una speciale occasione di incontro tra il teatro e un bene culturale, un incontro che valorizza entrambi in un reciproco scambio di bellezza. Da segnalare anche la collaborazione con Giai Vini, una piccola e storica cantina di Carosino, nelle Terre del Primitivo, condotta dai coniugi Daniele Marinelli e Tiziana Lenti, che hanno proseguito il sogno avviato nel 1943 dal nonno Mario. Dopo la performance teatrale, Giai Vini offrirà una degustazione guidata a cura dell’enologo e sommelier Oronzo Urso.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

3 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

3 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

8 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

13 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

16 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

21 ore ago