Comunicati

Amianto in Ilva, Fiom: Regione Puglia chiede ispezione nello stabilimento

In data 22 maggio 2017, la Fiom Cgil ha inviato al presidente del Consiglio, al MISE, al Ministero della Salute, al Ministero dell’Ambiente, alla Regione Puglia, agli enti locali ASL e ARPA e ai Commissari Straordinari, una nota al fine di conoscere la situazione relativa alla presenza di amianto e alle attività di bonifica già effettuate e da effettuare nello stabilimento ILVA.

Tale richiesta si è resa necessaria in riferimento sia ai quantitativi di amianto smaltiti dal 2003 al 2015 sia ai quantitativi di materiali contenenti amianto dichiarati nella relazione elaborata dai Commissari Straordinari in conformità all’art. 1 bis del decreto legge n. 98 del 09/06/2016. Si ricorda pertanto che dal 2003 al 2015 sono stati effettuati circa 1700 interventi di bonifica amianto così suddivisi:

Anno Interventi di rimozione Quantità (ton)
2003 38 140
2004 66 290
2005 87 380
2006 155 380
2007 175 454
2008 277 200
2009 239 200
2010 138
2011 154
2012 78
2013 107 84
2014 110 1278
2015 >60 380

 

Dalla relazione dei Commissari Straordinari emerge che attualmente sono presenti in stabilimento circa 3700 tonnellate di amianto in matrice friabile e 120 in matrice compatta.

In risposta a quanto denunciato dalla Fiom Cgil la Regione Puglia, al fine di poter istituire un eventuale tavolo di confronto per la corretta individuazione e programmazione degli interventi di bonifica dei materiali contenenti amianto presenti nello stabilimento Ilva, ha invitato ARPA Puglia e ASL, per quanto di propria competenza, a voler effettuare un’ispezione volta all’accertamento della presenza di manufatti/materiali contenenti amianto, nonché alla valutazione del relativo stato di conservazione.

La Fiom Cgil ritiene la richiesta della Regione Puglia determinante per l’apertura di un tavolo di confronto con il governo e le istituzioni locali al fine di verificare sia la corretta attuazione di tutte le misure necessarie alla tutela e salvaguardia della salute e sicurezza di tutti i dipendenti dello stabilimento Ilva di Taranto, sia l’estensione dei benefici previdenziali in conformità al D.M. del 27/10/2004.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago