Featured

La Penisola del Tesoro fa tappa a Massafra con il Touring Club Italiano

Massafra si conferma la regina della Terra delle Gravine e il TouringClub Italiano la inserisce tra i Comuni della Penisola del Tesoro 2017, l’iniziativa che da diciotto anni accompagna soci e simpatizzanti alla scoperta dell’Italia e del suo patrimonio artistico, visitando gli angoli meno conosciuti della Penisola o proponendo gli aspetti più inconsueti del turismo classico.L’appuntamento è per domenica 11 giugno.

Luoghi di grande fascino ricchi di tesori artistici, naturalistici, tradizioni culturali e artigianali, spesso aperti eccezionalmente per l’occasione. Oltre 180.000 i partecipanti e più 200 luoghi d’eccellenza visitati: questi i numeri di successo che premiano l’iniziativa del Touring.

In linea con gli indirizzi del Piano strategico del Turismo del Ministero dei Beni culturali e del turismo, l’evento accende i riflettori sul patrimonio del nostro Paese, coniugando l’iniziativa dei privati con l’impegno delle istituzioni. In questo caso si tratta poi di un altro importante tassello nel ricco mosaico di opportunità per la valorizzazione e promozione turistica e culturale della Puglia e, in modo particolare, della Terra delle Gravine, anche in continuità con quanto previsto nell’ambito del Piano strategico del Turismo, Puglia 365, e con la progettazione di attività turistiche sostenute proprio dal MiBACT, tramite la Regione Puglia, con Massafra in qualità di Comune capofila.

Tutti i dettagli sono stati illustrati a Taranto nel corso di una conferenza stampa nella sede territoriale di PugliaPromozione. Il sindaco di Massafra Fabrizio Quarto ha ringraziato il Touring per la disponibilità. “Questa scelta- ha detto- è un’occasione per far scoprire la meraviglia del nostro patrimonio che, con le gravine e il centro storico, rappresenta davvero qualcosa di unico”. L’assessore al turismo Michele Bommino ha sottolineato l’importanza del fare rete, tra operatori turistici e quelli più strettamente legati al sistema di accoglienza, mentre Raffaella Portararo (Infopoint turistico di Massafra) ha illustrato tutti i dettagli del programma. In conferenza stampa presente anche la Coldiretti Taranto, con il presidente Alfonso Cavallo, che ha annunciato un mercatino di prodotti enogastronomici, intesi come ulteriore ricchezza del territorio.

Il Console Tci per Taranto e provincia Giovanni Colonna ha ribadito l’attenzione del Touring Club Italiano per la provincia ionica. “Lo scorso anno- ha ricordato- la Penisola del Tesoro ha fatto tappa a Laterza, quest’anno a Massafra, mentre su Mottola siamo impegnati nel progetto People for Forest che patrociniamo. Ginosa, Castellaneta, Statte, Crispiano e Palagianello sono state invece coinvolte in un educational tour. L’auspicio è far nascere nella Terra delle Gravine un comune bandiera arancione, magari Palagianello”. In conferenza stampa presenti infine il consigliere Vito Masi e il direttore dell’Infopoint turistico di Massafra Giovanni Berardi.

IL PROGRAMMA

Appuntamento domenica 11 giugno dalle 9.30 al gazebo TCI in piazza Vittorio Emanuele, da dove partono le visite guidate tenute da professionisti impegnati presso l’infopoint turistico in Piazza Garibaldi, guide turistiche abilitate dalla Regione Puglia, che accompagneranno gli ospiti tra le testimonianze archeologiche della chora tarantina, alla scoperta degli strumenti della tradizione rurale nel Museo della Civiltà, dell’olio e del vino, tra le chiese di San Toma, il Monastero di S. Benedetto e il terrazzamento di S. Marco.

Nel pomeriggio, in partenza dalla gravina di S. Marco una passeggiata archeologica nell’insediamento rupestre di S. Marina e visita alle chiese ipogee affrescate della Candelora e di S. Antonio Abate.

Tanti gli eventi collegati alla manifestazione: nel corso della mattina piazza Garibaldi si popola con il mercato dei prodotti agroalimentari curato da Coldiretti Taranto insieme alla Fondazione Campagna Amica, mentre l’associazione Agorà propone “li cunte de tataranne”, stornelli, canti di lavoro, proverbi, filastrocche della tradizione massafrese.

Nel giardino di Palazzo Notaristefano, aperto eccezionalmente, c’è la mostra “La pittura di Vincenzo Maraglino tra luoghi d’arte e paesaggi pugliesi” e alle ore 12.00 i consoli Tci provenienti dalle diverse province pugliese si incontrano per la cerimonia istituzionale con il classico scambio dei doni.

Nel castello medievale si svolge il laboratorio di cartapesta che sottolinea il lavoro degli artigiani impegnati tutto l’anno per creare i carri del Carnevale massafrese e non mancheranno le degustazioni di prodotti gastronomici. La partecipazione a tutte le attività è gratuita ed è raccomandata la prenotazione per i gruppi con almeno 15 partecipanti.

Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare l’infopoint turistico al recapito 099/8804695, 338/5659601 o inviare una mail a info@massafraturismo.it.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

9 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

9 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

16 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

16 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

20 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

1 giorno ago