Featured

Voto “disgiunto” a prova di congiunto: l’altro problema dei tarantini dopo l’Ilva

TARANTO – Mi sono lamentata spesso di non avere una famiglia numerosa. Il nucleo formato da pochi elementi vive qui a Taranto e il resto del parentato a Lecce, terra di origine dei miei genitori. Ci sono delle fasi della vita, però, in cui questa situazione mi risulta addirittura conveniente: le campagne elettorali per la scelta del sindaco e dei consiglieri comunali. Non invidio per nulla, infatti, tutti coloro che devono districarsi tra una marea di  cugini, zii, nipoti, cognati che si candidano nelle liste più svariate. Partiti e movimenti che con te non hanno nulla a che vedere, ma come fai a dire di “no” a chi ti tiene i bambini quando hai un impegno urgente? All’amico che ti accompagna alle partite di calcio? Al parente con cui condividi il pranzo domenicale e le feste comandate?

Il rischio è drammatico: se neghi il tuo voto rischi l’incidente diplomatico con effetti imprevedibili. Se menti spudoratamente, potresti essere sbugiardato con la scoperta che nel tuo seggio non risulta manco un voto a favore dell’interessato. Se gli assicuri il voto, invece, rischi di tradire i tuoi valori in virtù di un vincolo amicale o parentale che indirettamente quei valori li mette addirittura in discussione.

Nella città dei dilemmi tragici – salute o lavoro? Ilva sì, Ilva no? – si affaccia un altro quesito inquietante: come faccio con zia Carmela, che di politica non se n’è mai fregata nulla e ora ha il pallino per una lista appena nata? L’ancora di salvezza a cui ricorrono in molti è nota: il voto disgiunto. Voto il candidato sindaco della lista del cuore, ed esprimo una preferenza per l’aspirante consigliere comunale di una lista che appartiene ad un’altra coalizione. E’ tutto lecito, per carità, anche se risulta un tantino incoerente.

Per molti è questa l’unica soluzione per non perdere il saluto dell’ambizioso parente. Stendiamo, poi, un velo pietoso su chi si fa ingannare dal voto clientelare e dal ricatto occupazionale. In quel caso, il danno si fa sia alla propria intelligenza che ad una città che meriterebbe amministratori seri, onesti e competenti. Più fortunati, almeno in questo caso, gli orfani, i musoni con pochi amici, i membri di famiglie ristrette,  e gli idealisti convinti. Quelli che il voto se lo tengono stretto e, allo stesso tempo, libero. Che poi, la nostra libertà di coscienza dovrebbero rispettarla, innanzitutto, coloro che fanno parte della nostra cerchia. O no?

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago